Meteo - 23 novembre 2022, 11:17

Previsioni meteo per mercoledì 23, giovedì 24, venerdì 25 (novembre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

la graduale traslazione verso levante del minimo ciclonico, favorirà al suolo una modesta risalita dei valori pressori garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato. Fredde correnti nord-occidentali in quota, condizioneranno sensibilmente le temperature minime nottetempo e del primo mattino.

Mercoledì 23 novembre 2022

Tempo Previsto: Cieli pelopiù sereni su tutta la regione. Transito di nuvolosità medio-bassa lungo i rilievi alpini dell'Alta Valtellina che dalla seconda parte della giornata, potrebbero dare luogo a sporadico nevischio . Nubi in transito su Oltrepo Pavese durante la prima parte della giornata ma senza fenomenologia associata. Foschie mattutine lungo la fascia di pianura meridionale, più compatte sui settori sud-orientali.
Temperature: minime in diminuzione e comprese tra i 1°C e 5°C sulle aree di pianura;
massime in aumento e comprese tra i 11°C e 13°C .
Venti: deboli settentrionali in pianura. Sporadici aumenti d'intensità, al più a divenire moderati, al mattino su Varesotto ed ovest milanese;
moderati settentrionali sui rilievi.

Giovedì 24 novembre 2022

Tempo Previsto: cieli sereni su tutta la regione. Durante la prima parte della giornata, potremmo assistere al transito di nuvolosità bassa su Alta Valtellina che potrebbe dare luogo a debole e sporadiche precipitazioni sotto forma di nevischio. Le basse temperatura mattutine, favoriranno brinate sulle pianure e gelate nei fondovalle. Deboli foschie al mattino sui settori sud orientali, Mantovano e Cremonese.
Temperature: minime in diminuzione e comprese tra i 1°C e 5°C sulle aree di pianura;
massime in aumento e comprese tra i 13°C e 15°C .
Venti: deboli settentrionali in pianura, con temporaneo aumento su Varesotto e settori occidentali del milanese e pavese;
deboli, al più moderati settentrionali sui rilievi.

Venerdì 25 novembre 2022

Tempo Previsto: generalmente sereno su tutta la regione. Al mattino nuvolosità bassa lungo i rilievi dell'Oltrepo Pavese in dissolvimento nel corso della prima parte della giornata. Estese velature da sud-ovest, faranno la loro comparsa durante la seconda parte della giornata.
Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento e comprese tra i 2°C e 5°C sulle aree di pianura;
massime stazionarie e comprese tra i 13°C e 15°C .
Venti: deboli variabili in pianura;
generalmente deboli settentrionali. Tendenza durante le ore pomeridiane della giornata, a divenire moderati sui rilievi Chiavennaschi.