Cronaca - 08 gennaio 2023, 11:29

Galliavola piange la scomparsa dell'imprenditore agricolo Angelo Fasani

Aveva 63 anni

Un grave lutto ha colpito nelle scorse ore il mondo agricolo lomellino. Angelo Fasani è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava nella sua abitazione di cascina Torretta a Galliavola.

Aveva 63 anni, nonostante la tempestività dei soccorsi del 118, giunti con ambulanza e automedica, non c'è stato nulla da fare. Fasani lascia la moglie Patrizia, le figlie Letizia e Martina e le sorelle Enrica e Luisa con le rispettive famiglie. 

Angelo Fasani è stato tra i più importanti produttori di riso e mais della Bassa Lomellina con un'azienda tra le più estese e riconosciute del territorio. 

E' stato anche impegnato nella politica locale di Galliavola con incarichi di assessore ai tempi delle giunte guidate da Franco Ferlenghi e Stefano Goggi. 

Angelo Fasani coltivava diverse passioni nel tempo libero tra cui le auto, le moto ed i viaggi che programmava durante la pausa dell'attività agricola anche fuori dall'Europa. 

I funerali di Angelo Fasani sono fissati per martedì 10 gennaio alle 10 partendo dall’abitazione di cascina Torretta alla volta della parrocchiale di San Lorenzo Martire di Galliavola dove si terrà il rito funebre; quindi la salma proseguirà per il cimitero locale per la sepoltura nella tomba di famiglia. Il rosario sarà recitato oggi (domenica) in chiesa alle 18. 

Unanime il cordoglio che sta giungendo in queste ore a famigliari ed amici di Angelo Fasani anche attraverso i social con un post pubblicato sulla pagina Facebook del comune di Galliavola: "Ricorderemo sempre Angelo per il suo grande spessore umano, per il suo altruismo, per la sua simpatia e per le sue apprezzate e riconosciute capacità imprenditoriali. - scrive il sindaco Caterina Faedda - oltre ad essergli profondamente riconoscente per la stima di cui mi ha sempre onorata mi rendo interprete del sentimento di vivo cordoglio partecipato dall'intera comunità galliavolina. A nome dell'amministrazione comunale unitamente alla dipendente ed ai collaboratori si è vicini al dolore della moglie Patrizia, delle figlie Martina e Letizia, delle sorelle Marialuisa ed Enrica, dei familiari e dei tanti che in vita ebbero modo di conoscerlo, di stimarlo e di volergli bene.