Quando si parla di marketing della ristorazione nel settore la prima parola che viene in mente è: Ristoratore top, un insieme di strategie e di tecniche di marketing dedicate al comparto della ristorazione.
Lo scopo? Aiutare i ristoratori e gli imprenditori a trovare nuovi clienti, ma soprattutto a fidelizzarli e ottimizzare al massimo la gestione del locale. In pochi anni oltre 3mila ristoratori italiani hanno scelto di seguire Ristoratore top con oltre 200 consulenze, ma anche formazione e la capacità di fornire strumenti tecnologici per acquisire clienti contenti e fedeli.
Marketing della ristorazione: il segreto di Ristoratore top
Dietro il progetto vincente di Ristoratore top ci sono due persone eccezionali, fra i massimi esperti in Italia riguardo la formazione dei ristoratori. Si tratta di Lorenzo Ferrari e Giampaolo Monti. Lorenzo Ferrari, fondatore & CEO di Ristoratore top, ha scritto numerosi libri fra cui Brucia il tuo menù e Spaccadvisor oltre alle edizioni del Rapporto Osservatorio Ristorazione. Mente brillante e pensatore fuori dal comune, Lorenzo ha co-fondato Plateform, inoltre presiede l’Osservatorio Ristorazione e guida il Forum della Ristorazione.
A partire dal 2013 ha collaborato e lavorato con migliaia di imprenditori nel settore della ristorazione in tutta Italia con lo scopo di aiutarli a raggiungere grandissimi risultati. Non a caso il suo nome è apparso – come esperto nella ristorazione – in tantissimi quotidiani nazionali e riviste, dal Corriere della Sera ad Ansa, passando per il Gambero Rosso e Il Sole 24 Ore.
Fra i massimi esperti di Marketing per la Ristorazione e Menu Engineering nel Belpaese, Lorenzo Ferrari segue rubriche riguardanti il Food & Beverage presso La Madia Travelfood e Ristorazione Italiana Magazine, raccontano la sua esperienza e svelando piccoli e grandi consigli riguardo un mestiere difficile e ricco di sfaccettature.
Accanto a Lorenzo Ferrari in Ristoratore top troviamo Giampaolo Monti, co-fondatore e direttore tecnico. Ha un approccio forte, diretto e semplice, proprio come lui, con la certezza di poter aiutare tanti ristoratori a raggiungere un risultato eccellente. Informatico e grande pensatore, Giampaolo organizza le attività di Ristoratore Top, in particolare il Forum, gli eventi e i corsi dal vivo. Alle spalle ha più di vent’anni trascorsi come libero professionista e imprenditore, un percorso che l’ha portato, grazie alle sue competenze, a diventare Amministratore e Direttore Tecnico dell’azienda. Inoltre è il co-fondatore e il Presidente di Plateform, piattaforma di marketing all-in-one che è dedicata alla ristorazione e conta oggi oltre settecento installazioni nei ristoranti di tutta Italia.
Ristoratore Top, come funziona il marketing della ristorazione
Quali sono i servizi offerti da Ristoratore Top? La consulenza di Check Up, ad esempio, è l’ideale per i proprietari di ristoranti, trattorie, pizzerie, osterie, tavole calde, cocktail bar, bar, ma anche food truck e qualsiasi altra attività di ristorazione, sia indipendente che catena. Si rivolge alle attività che vogliono crescere, migliorare, ma soprattutto ottimizzare i propri risultati, individuando i problemi reali per poterli risolvere al meglio.
Come funziona? Per prima cosa si accede a un’intervista telefonica analitica che permette di scoprire tutti i dettagli del progetto e l’idea che si ha della ristorazione. In questo modo è possibile analizzare la specifica situazione e compilare un questionario completo che servirà al marketing manager per creare un report.
Il report è un elemento chiave e svela le priorità da cui è necessario partire. Questo step viene realizzato con la supervisione di un professionista d’eccellenza: Lorenzo Ferrari. In qualità di marketing manager analizza la situazione e indica le lacune, le azioni prioritarie e i problemi urgenti che andrebbero risolti.
Dal report si potrà poi arrivare alla consulenza. Si tratta di una discussione lunga, ragionata e costruttiva con i marketing manager per chiarire eventuali dubbi e creare un piano d’azione che sia davvero efficace.