Meteo - 19 febbraio 2023, 11:09

Previsioni meteo per domenica 19, lunedì 20. martedì 21 (febbraio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

L'anticiclone europeo, che ha dominato sia sulla regione Padano-alpina che sul Mediterraneo Occidentale, subisce un modesto cedimento lungo il suo bordo orientale consentendo una relativa variabilità. Lunedì verso sera correnti secche riporteranno cieli sereni, poi da martedì sono attese delle infiltrazioni umide, ma senza fenomeni precipitativi degni di nota.

Domenica 19 febbraio 2023

Tempo Previsto: Al mattino su tutta la Lombardia nuvoloso o irregolarmente nuvoloso con estesi passaggi di nubi medio-alte e su Alessandrino, Oltrepò Pavese ed Appennino Piacentino. Nubi bassi e banchi di nebbia sulla Bassa Padana in rapida dissoluzione nel corso della mattinata.
Nel pomeriggio fino a sera su tutta la regione in parte nuvoloso o a tratti nuvoloso con frequenti passaggi di nubi medio-alte ed alcuni addensamenti di nubi basse su Appennino Pavese e Piacentino. A tarda sera ampie schiarite su Valchiavenna e Valtellina: non sono attese precipitazioni.
Temperature: valori MIN al piano in lieve aumento e compresi tra -1/4°C con punte fino a 5/7°C nei grandi centri urbani e sul Garda;
valori MAX al piano stazionari e compresi tra 13/18°C.
Venti: in pianura fino al mattino presto brezze per lo più deboli da WNW, mentre per il resto della giornata brezze sostenute da WSW.

Lunedì 20 febbraio 2023

Tempo Previsto: Nottetempo e al mattino su Valtellina, Valchiavenna, Valli Orobiche, Valle Camonica ed Oltrepò Pavese cielo quasi sereno o al più poco nuvoloso con alcuni passaggi di nubi in altitudine, mentre sul resto della regione in parte nuvoloso o nuvoloso con presenza di nebbia o più raramente di nubi basse stratiformi più persistenti su pianura centro-orientale: sempre asciutto.
Nel pomeriggio e in serata su tutta la Lombardia cielo in prevalenza sereno o quasi sereno sui rilievi alpini, cielo poco nuvoloso altrove. A tarda sera su Valchiavenna e Valtellina passaggi di nubi medio-alte più consistenti: non sono attese precipitazioni.
Temperature: valori MIN al piano stazionari o in lieve aumento e compresi tra 0/5°C con punte fino a 6/7°C nei grandi centri urbani e sul Garda;
valori MAX al piano quasi stazionari e compresi tra 12/17°C.
Venti: in pianura brezze generalmente deboli fino alla tarda mattinata da ENE, mentre durante il giorno brezze deboli di direzione variabile.

Martedì 21 febbraio 2023

Tempo Previsto: Nottetempo e al primo mattino banchi di nebbia sulle basse pianure, in dissolvimento nel corso della mattinata.
Sulle Alpi Retiche cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, su restanti settori alpini e sulle Prealpi alternanza di nubi e schiarite in un contesto asciutto. Sul resto della Regione cieli per buona parte della giornata nuvolosi o coperti con temporanee schiarite ma con bassa probabilità di precipitazioni.
Temperature: valori MIN al piano in aumento e compresi tra 2/6°C con punte fino a 7/8°C nei grandi centri urbani e sul Garda;
valori MAX al piano quasi stazionari e compresi tra 12/17°C.
Venti: in pianura deboli variabili ma con locali rinforzi dai quadranti occidentali.