Attualità - 22 febbraio 2023, 20:15

Il messaggio della banca: «Accesso non autorizzato al vostro conto». Raffica di tentativi di truffe anche in provincia di Pavia

Dal pomeriggio di oggi arrivano anche dalla nostra provincia segnalazioni di tentativi di raggiri attraverso un sms inviato da un falso profilo della Bper che invita gli utenti a evitare un'intrusione nel proprio conto corrente cliccando un link: si tratta di una truffa. In queste ore, inoltre, un attacco hacker filorusso ha preso di mira istituzioni e banche in tutta Italia

Sono numerose in queste ore anche in provincia di Pavia le segnalazioni di un tentativo di truffa online messo in atto attraverso un sms sul cellulare da un falso profilo della Banca Bper. 

Il sedicente istituto di credito - Bper che ovviamente non ha responsabilità nella vicenda ed è parte lese insieme ai clienti - invita a cliccare un link per bloccare un accesso non identificato al proprio conto corrente.

Naturalmente si tratta di un tentativo di raggiro ed è assolutamente sconsigliato seguire le procedure indicate: si ricorda che le banche non comunicano questo tipo di problema attraverso sms e che questo è uno dei classici modi con i quali i truffatori cercano di appropriarsi dei dati bancari dei clienti per accedere pericolosamente ai conti.

Questo il testo del messaggio che arriva da un profilo che si qualifica BPER: "Gentile cliente, abbiamo rilevato un accesso non certificato dalla filiale. La invitiamo a bloccare l'accesso cliccando qui..." e segue un indirizzo http. 

Proprio in queste ore, inoltre, è in atto un attacco hacker filorusso nel nostro Paese che ha preso di mira siti istituzionali, governativi e anche di banche. Non si può escludere, in attesa di conferme, che il tentativo di truffa possa essere legato proprio all'azione dei pirati del web. In ogni caso è opportuno cancellare il messaggio e per ogni eventuale informazione rivolgersi telefonicamente alla propria banca, non appena sarà possibile.