ANALISI SINOTTICA
anche nella giornata odierna permangono condizioni favorevoli all'arrivo di correnti fredde dall'est Europeo verso la nostra regione. L'allontanamento del minimo depressionario determina però in queste ore un miglioramento del tempo con qualche apertura.
Martedì 28 febbraio 2023
Tempo Previsto: inizialmente ancora nubi con tendenza ad aperture su gran parte della regione in giornata. Tendenza tra la sera e la prima notte su mercoledì a nuovo aumento delle nubi a partire dalla Lombardia meridionale.
Temperature: minime in pianura in lieve calo e comprese tra -1 e 4°C. Massime in aumento e comprese tra 7 e 10°C.
Venti: in pianura da deboli orientali a deboli occidentali. In montagna deboli nord-orientali su Alpi, moderati su Appennino.
Mercoledì 1 marzo 2023
Tempo Previsto: tendenza ad aumento delle nubi a partire dalla Lombardia meridionale in estensione a quella più settentrionale con cielo tra il nuvoloso ed il molto nuvoloso su tutta la regione in giornata. Precipitazioni possibili in maniera più probabile sulla bassa regione in lieve risalita verso le medio-alte pianure tra la sera e la notte su giovedì.
Temperature: minime in pianura stazionarie e comprese tra -1 e 4°C. Massime in lieve calo e comprese tra 6 e 9°C.
Venti: in pianura deboli occidentali. In montagna deboli nord-orientali su Alpi, moderati su Appennino.
Giovedì 2 marzo 2023
Tempo Previsto: la notte possibili piogge su Appennino e pianure, più importanti su bassa Lombardia e via via meno importanti salendo verso nord. Su Alpi isolate o assenti. In giornata ancora molte nubi ma con precipitazioni che tenderanno a cessare con qualche timida apertura più probabile sull'area settentrionale.
Temperature: minime in pianura stazionarie e comprese tra -1 e 4°C. Massime in lieve aumento e comprese tra 8 e 11°C.
Venti: in pianura deboli occidentali. In montagna deboli nord-orientali su Alpi, moderati su Appennino.