Ritorna il festival dei commercianti del Borgo, della cucina di strada e dei grandi Mastri Birrai all'interno di Morimondo (MI), uno dei borghi più belli d'Italia.
Protagonisti assoluti ristoratori e commercianti di Morimondo che animeranno le vie del borgo con cucina street food, birre alla spina, bancarelle e artisti di strada!
Morimondo Festum sarà anche il "Il Giubileo Della Birra". Sparsi per il Borgo come da tradizione troverete sei birrifici artigianali di livello nazionale selezionati da Paneliquido, specialisti in Craft Beer Festival che renderanno questo evento unico e indimenticabile per gli appassionati di birra artigianale.
L'evento sarà un'occasione per promuovere il Turismo a Morimondo, location che ospita una delle abbazie millenarie più famose al mondo, un luogo sacro di pellegrinaggio e di attrazione in tutto il globo.
Aree bimbi, aree relax, un'aria di festa ed allegria per le vie del borgo renderanno ancora più magico questo festival!
𝐈 𝐁𝐈𝐑𝐑𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈
i birrifici saranno annunciati in avvicinamento all'evento
𝐅𝐎𝐎𝐃
Ogni ristorante del borgo sarà aperto al pubblico e offrirà un punto street food.
In occasione del festival saranno attive anche postazioni street food selezionate da Paneliquido:
* ogni street food proporrà pietanze vegetariane e vegane
𝐋𝐀 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍
Nella classifica "Il Borgo dei Borghi" Morimondo figura tra i primi posti grazie alla sua incantevole bellezza. Sorto nell'800 ai piedi di una meravigliosa abbazia, Morimondo è un’oasi verde nell’area più industrializzata e urbanizzata d’Italia.
Non c’è niente, intorno, che possa sconvolgere la serenità di una giornata a Morimondo: niente improbabili condomini, brutture visive o cemento.
Siamo nel Parco Regionale della Valle del Ticino, fiume gentile che nel tratto da Abbiategrasso alla Zelata mostra il meglio di sé sotto il profilo ambientale. La zona conserva la sua vocazione agricola: ovunque, cascine con orti e piante da frutto o terreni coltivati a riso, carne e latte a km zero. Qui resiste il paesaggio di acque preziose tipico della pianura padana: fontanili, marcite, risaie; e poi pioppeti, ontaneti (l’ontano nero è il re degli alberi), campi che si susseguono a perdita d’occhio.
A Morimondo ci sono 14 cascine, alcune delle quali derivano direttamente dalle grange fondate dai cistercensi, come Fallavecchia, Fiorentina, Monte Oliveto, Coronate, Basiano, Ticinello.
𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀 𝐋'𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎
Ingresso gratuito. Per consumare da bere e da mangiare si va direttamente dagli stand dei food o birrifici.
Birra media prezzo politico ad ogni stand 5€
Ingresso Gratuito
Evento Plastic Free (Paneliquido utilizza solamente bicchieri e stoviglie biodegradabili)
𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈
• Venerdì 18.00 - 1.00
• Sabato 18.00 - 1.00
• Domenica 12.00 - 23.00
𝐈𝐍𝐅𝐎
• info@paneliquido.it
------------------
------------------
Segui il #beertour di Paneliquido e scopri tanti eventi con la migliore birra alla spina in fantastiche location. www.paneliquido.it
------------------
- Paneliquido
www.paneliquido.it
Con il supporto del Comune di Morimondo e di tutti i suoi commercianti.