/ Attualità

Attualità | 12 dicembre 2023, 13:19

Vigevano: “Sul filo di lana corre la vita”, presentazione del libro di Sergio Calabrese

E' il racconto dei presupposti, della preparazione e dello svolgimento dell’evento Viva Vittoria Vigevano, svoltosi lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Vigevano: “Sul filo di lana corre la vita”, presentazione del libro di Sergio Calabrese

Sabato 16 Dicembre alle ore 17 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Vigevano si terrà la presentazione del libro di Sergio Calabrese “Sul filo di lana corre la vita” racconto dei presupposti, della preparazione e dello svolgimento dell’evento Viva Vittoria Vigevano svoltosi il 25 novembre 2023 in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne promosso dal Centro Antiviolenza Kore. Sono state 3531 le coperte che hanno pavimentato la splendida Piazza Ducale della città con duplice obiettivo: tenere alta l’attenzione sulla realtà violenza di genere e sostenere attraverso una raccolta fondi il progetto A.D.A. (aiuto alle donne per l’autonomia) che consentirà alle vittime di violenza ed ai loro figli di riprendere in mano la loro vita in autonomia.

L’evento è stato frutto di 8 mesi di preparazione e di lavoro mai interrotto ed è diventato come ogni Viva Vittoria un’opera relazionale condivisa da migliaia di mani simbolo di unione, speranza e reciproca accoglienza che si sono intrecciate intorno ad un filo di lana nella realizzazione di coperte che dicono la bellezza ed il calore di tutta una città, di un intero territorio, ma anche di paesi italiani e stranieri che hanno voluto condividere concretamente con Vigevano un aiuto verso chi sta vivendo il dramma della violenza.

In fondo cos’è un filo di lana? E cosa potrebbe mai produrre un oggetto tanto fragile e sottile?
Il libro di Sergio Calabrese risponde a questa domanda e fa emergere lo stupore di chi ha vissuto questa esperienza in prima persona attraverso tutta quella trama di relazioni che si è tessuta nel tempo di lavoro ed ha portato Vigevano, città ducale, al cuore del mondo. Per valorizzarla in tutta la sua realtà un’appendice fotografica ne presenterà le bellezze note e anche meno note, ma di grande significato storico e cittadino.

Varie personalità hanno contribuito ad arricchire il testo con i loro scritti ed una stupenda serie di fotografie attesta la partecipazione delle moltissime persone e associazioni che si sono recate a consegnare le loro opere firmate nello spazio di C.so Pavia e di tutte quelle donne che hanno continuato ininterrottamente a renderne viva l’accoglienza, realizzando l’accorpamento e la cucitura dei manufatti. E non potevano certo essere dimenticati i 600 volontari che nel cuore della notte hanno contribuito a trasportare e distendere le coperte sulla Piazza: un percorso simbolico che esprime il passaggio dal buio alla luce, dal trauma della violenza, ad una nuova rinascita.

Le offerte raccolte e donate saranno unite a quelle del Viva Vittoria Vigevano a favore del progetto A.D.A. che prevede una serie di azioni multiformi messe in atto dal Centro Antiviolenza Kore.

“Da questo percorso nasce un libro che vuole descrivere e interpretare un percorso di vita e di relazioni importanti su un aspetto delicato e significativo della vita sociale, quello della relazione sociale e interpersonale a partire dalla presa di coscienza di un vulnus che appare inspiegabile, ma non per questo meno reale: la violenza sulle donne” (dalla Prefazione del libro a cura di Mons. Maurizio Gervasoni)

Vi aspettiamo

SABATO 16 DICEMBRE ORE 17

AULA MAGNA DEL SEMINARIO

Ingresso da Vicolo Seminario 5

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore