ANALISI SINOTTICA
Tempo perturbato quest'oggi sulla nostra regione a causa di una profonda area di bassa pressione sull'Europa occidentale che richiama correnti molto umide dal mediterraneo.
Domani residua instabilità atmosferica seguita da un generale miglioramento del tempo all'inizio della prossima settimana, per la rotazione delle correnti in quota da nord-ovest.
Sabato 10 febbraio 2024
Tempo Previsto: Cielo coperto ovunque con precipitazioni diffuse per l'intera giornata, salvo brevi fasi asciutte solo sulla pianura orientale.
Neve oltre i 1200-1500 metri sulle Alpi, 1400-1700 metri sulle Prealpi.
Temperature: Minime stazionarie (8/10°C), massime stazionarie (10/12°C).
Venti: In pianura venti moderati da est, in quota venti moderati da sud.
Domenica 11 febbraio 2024
Tempo Previsto: In mattinata cielo coperto con precipitazioni diffuse (quota neve intorno a 1100-1400 metri).
Nel corso del pomeriggio residue precipitazioni sui rilievi e pianura orientale, fenomeni in esaurimento altrove con prime schiarite sui settori più occidentali.
In serata cielo parzialmente nuvoloso con qualche residuo piovasco solo su bresciano e mantovano. Possibili banchi di nebbia in pianura.
Temperature: Minime in lieve calo (6/9°C), massime stazionarie (10/13°C).
Venti: In pianura venti deboli di direzione variabile, in quota venti deboli in rotazione da nord.
Lunedì 12 febbraio 2024
Tempo Previsto: Cielo parzialmente nuvoloso per il transito di annuvolamenti nelle ore pomeridiane, ma senza piogge.
Tra notte e mattino possibili nebbie in pianura.
Temperature: Minime in calo (1/5°C), massime stazionarie (10/13°C).
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza, in quota venti deboli da nord-ovest.