Sono molte le persone che per loro sfortuna prima o poi dovranno informarsi con lo specialista per quanto riguarda l'implantologia arcata inferiore, tenendo presente che l’edentuli totale parziale di questa arcata è un problema molto diffuso a livello clinico, ma anche molto delicata, visto che compromette sia l'estetica, ma anche alcune funzioni fondamentali quali fonazione, deglutizione e soprattutto masticazione.
Secondo alcuni studi fatti all'Istat in Italia circa una persona su cinque tra gli anziani soffre di questo problema non in maniera parziale ma totale. Solo che fino a un po' di anni fa le soluzioni erano limitate mentre per fortuna poi il settore si è evoluto: quindi per risolvere il problema non ci sono solo a disposizione le protesi rimovibili come appunto un po' di anni fa, ma esiste anche l'implantologia dentale con degli impianti osteointegrati. Tutto questo è molto positivo perché spesso le persone non riuscivano a sopportare le protesi rimovibili, in quanto venivano viste come corpi estranei, che non riuscivano ad assicurare le normali funzioni orali.
In questo preciso momento invece sono molto gettonate le protesi fisse così come dimostra il fatto che ogni anno si eseguono circa 500.000 interventi implantari in Italia di cui circa il trenta per cento riguarda la parte inferiore con un livello di successo a lungo termine, che ha una media molto alta e cioè del 95%.
Tutto questo ci fa capire come ormai la scelta migliore in questi casi è proprio l'implantologia che serve per risolvere in maniera definitiva e funzionale tutti i problemi che hanno a che fare con l'arcata Inferiore, restituendo al contempo un livello di qualità della vita ottimo per il paziente, ma soprattutto una funzionalità orale di rilievo.
Teniamo presente quindi che l'implantologia dentale ha raggiunto un livello molto alto per quanto riguarda il trattamento dei difetti dei denti, che possono essere anche molto difficili, e che hanno a che fare quasi sempre con l'arcata Inferiore.
In questo caso quindi vengono in aiuto gli impianti che rispetto alle protesi fisse offrono benefici sia dal punto di vista funzionale che estetico.
Vantaggi principali degli impianti fissi
Un impianto fisso può dare molti vantaggi perché dal punto di vista biomeccanico permette di trasferire il carico della masticazione direttamente all'osso, preservando al contempo e tutelando l'integrità della struttura parodontale residua.
Tutto questo nel tempo porterà sempre di più a una stabilità maggiore perché si potranno quasi sicuramente evitare fenomeni di riassorbimento osseo, che di solito sono collegati ad alcune tipologie di protesi.
Molti benefici ci sono anche dal punto di vista estetico, nel senso che un impianto consente di avere un risultato grazie alla protesi fissa più naturale e armonioso, avendo anche un contorno marginale che a differenza delle protesi mobili viene definito.
Ovviamente ci sarà poi un periodo di guarigione obbligatorio, che servirà affinché l'impianto sia sufficientemente integrato in modo da sopportare carichi funzionali, consentendo di ottenere un profilo gengivale ottimale.
Ricordiamo infine che anche per quanto riguarda l'igiene orale molti studi dimostrano come l'impianto riduca in maniera sensibile l'aumento di patologie parodontali, rispetto alle protesi mobili, visto che risulta molto più facilmente igienizzabile.