«A causa di un male invalidante, ci ha lasciati uno dei nostri soccorritori. Poco importa che avesse 4 zampe invece di 2. Sushi era operativa dal 2019 come cane da valanga e da ricerca in superficie»: è l'inizio del post con cui il Soccorso alpino e speleologico del Piemonte saluta un elemento fondamentale in tante operazioni di soccorso.
«Si divide improvvisamente un binomio che ha preso parte a numerosi interventi nel corso della sua carriera, senza dimenticare la vita quotidiana fianco a fianco - prosegue il Cnsas - Sarà difficile per Daniele, il conduttore, imparare di nuovo a camminare solo sulle proprie gambe senza il sostegno di quella coda che scodinzola al proprio fianco».
«Il gruppo cinofilo e tutti i volontari si uniscono nel ricordo di Sushi - la conclusione - che ora corre e ci osserva insieme a tutti i colleghi che hanno già attraversato il ponte».
Attualità - 17 aprile 2024, 22:44
LA STORIA. «Ciao Sushi, eri uno dei nostri soccorritori migliori. Senza di te, sarà dura per Daniele»
Un post bellissimo del Soccorso alpino e speleologico piemontese per ricordare un cane da valanga e da ricerca in superficie fondamentale in molte operazioni, "collega" davvero indimenticabile: «Sarà difficile per Daniele, il conduttore, non avere più il suo sostegno»
Così il Soccorso alpino del Piemonte ricorda Sushi