Volontà, cuore e tifo. Vigevano batte Forlì 76-67 e si guadagna con pieno merito gara-4 dei quarti di playoff di serie A2. davanti a 2400 tifosi entusiasti nella migliore prestazione stagionale per intensità sfornata dagli uomini di coach Lorenzo Pansa.
L'ELAchem (sempre senza D'Alessandro e Strautmanis) mette il naso avanti sin dalla palla a due per la prima volta nella serie e vola sul 9-0 con uno Smith inarrestabile (15 punti all'intervallo), approfittando delle assenze dall'altra parte di Allen e Pollone e di un avversario entrato in campo senza la grinta mostrata nelle prime due tappe.
Vigevano invece spinge sull'acceleratore e raggiunge addirittura il massimo vantaggio sul 47-25 in prossimità dell'intervallo lungo. Il riposo non toglie lucidità ai padroni di casa, che tengono a distanza a Forlì, con il passare dei minuti la stanchezza si fa sentire nelle gambe e l'Unieuro si avvicina azione dopo azione, toccando il -8 in vista del rush finale.
Ma la serata magica di Vigevano è lungi dall'essere finita e con Wideman e Bertetti sigilla il successo che vale gara-4, in programma domenica 12 maggio alle ore 18.00.
ELAchem Vigevano-Unieuro Forlì 76-67 (24-9, 44-25, 62-46)
Vigevano: Leardini 0, Bettanti 3, Smith 20, Wideman 14, Bertoni, Ceron , Strautmanis , Bertetti 14, Battistini 11, Rossi 5, Peroni 9. All.: Pansa. Tiri da due 16/31, tiri da tre: 12/33, tiri liberi 8/12. Rimbalzi: 43 (10+33), palle perse 13
Forlì: Cinciarini 13, Valentini 7, Zampini 7, Tassone , Johnson 19, Pascolo 9, Magro 2, Pollone, Borciu, Munari, Zilio, Radonjic 10. All.: Martino. Tiri da due 12/27, tiri da tre: 7/36, tiri liberi 22/27. Rimbalzi: 39 (12+27), palle perse 8 Arbitri: Salustri Valerio di Roma, Ferretti Fabio di Nereto (Te) e Tirozzi Alessandro di Bologna