ANALISI SINOTTICA
Un debole afflusso di umide correnti orientali provoca ancora per la giornata odierna una debole instabilità lungo i rilievi Prealpini della nostra regione.
Da Mercoledì la risalita di una robusta area di alta pressione di matrice sub-tropicale garantirà almeno fino a Domenica condizioni di tempo stabile e soleggiato con valori che toccheranno da metà settimana i 26-28°C in pianura.
Martedì 29 aprile 2025
Tempo Previsto: Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso; nuvolosità cumuliforme lungo tutta la fascia Prealpina con debole rischio di isolati rovesci durante le ore pomeridiane più probabili sul settore Orobico delle Prealpi fino all'alto Gardesano e Valle Camonica.
Temperature: Minime in aumento con valori compresi tra 13°C e 16°C, massime in aumento con valori compresi tra 22°C e 25°C
Venti: Deboli variabili in pianura, deboli nord-orientali sui rilievi.
Mercoledì 30 aprile 2025
Tempo Previsto: Tempo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutta la regione; addensamenti cumuliformi pomeridiani sui rilievi ma senza fenomeni.
Temperature: Minime stazionarie o in ulteriore lieve rialzo, massime in aumento con valori anche superiori ai 26°C in pianura
Venti: Deboli variabili in pianura, deboli settentrionali sui rilievi.
Giovedì 1 maggio 2025
Tempo Previsto: Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione; locali addensamenti cumuliformi saranno possibile nelle ore centrali della giornata sui rilievi ma senza fenomeni.
Temperature: Minime in lieve aumento, massime in ulteriore aumento con valori prossimi ai 27/28°C
Venti: Deboli di direzione variabile con rinforzi da meridione sulle pianure occidentali durante le ore centrali della giornata, deboli settentrionali sui rilievi.