ANALISI SINOTTICA
Tempo instabile per alcuni giorni sulla nostra regione, a causa di una circolazione depressionaria in discesa dal centro-nord Europa che rimarrà stazionaria tra Francia e nord Italia.
Le temperature subiranno un calo con valori che torneranno intorno o leggermente sotto le medie del periodo.
Lunedì 5 maggio 2025
Tempo Previsto: Cielo molto nuvoloso ovunque con brevi e temporanee schiarite principalmente sulla bassa pianura.
Piogge e rovesci sparsi, localmente temporaleschi, possibili su tutti i settori alternati a qualche pausa asciutta specie sui settori più meridionali.
Temperature: Minime in lieve aumento (13/16°C), massime in generale calo (17/21°C, valori più alti sulle basse pianure).
Venti: In pianura venti deboli o moderati da nord-est, in quota venti deboli meridionali.
Martedì 6 maggio 2025
Tempo Previsto: Cielo generalmente molto nuvoloso, con qualche breve schiarita più probabile sulle pianure nelle ore centrali della giornata.
Piogge e rovesci sparsi possibili ovunque, alternati a fasi di tempo asciutto.
Quota neve oltre i 2000-2200 metri circa, inferiore sulle Alpi di confine.
Temperature: Minime in lieve calo (11/14°C), massime in lieve calo (16/20°C).
Venti: In pianura venti deboli o moderati di direzione variabile, in quota venti deboli da sud-est.
Mercoledì 7 maggio 2025
Tempo Previsto: Cielo irregolarmente nuvoloso con qualche schiarita alternata ad annuvolamenti che potranno portare rovesci sparsi (possibili su tutti i settori).
Temperature: Minime stazionarie (12/14°C), massime in lieve aumento (18/21°C).
Venti: In pianura venti deboli di direzione variabile, in quota venti deboli meridionali.