Meteo - 12 maggio 2025, 11:03

Previsioni meteo per lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 (maggio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

Correnti umide rendono l'atmosfera instabile, pertanto nei prossimi giorni prevarrà un tempo tipicamente primaverile, con Sole alternato a fasi piovose.
Le temperature si mantengono in linea con i valori medi per il periodo.

Lunedì 12 maggio 2025

Tempo Previsto: Iniziali condizioni di cieli poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi su tutti i settori. Dalla tarda mattinata rapido aumento della nuvolosità sulle zone montuose e dal primo pomeriggio rovesci e temporali cominceranno a interessare il comparto alpino e appenninico. Nel corso del pomeriggio nubi e fenomeni si estenderanno anche alle pianure, cominciando dai settori più vicini ai monti e in estensione serale alle altre zone.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie (11/14 °C), massime stazionarie (23/26 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2600/2800 m.
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza.
In quota venti deboli da sud-ovest.

Martedì 13 maggio 2025

Tempo Previsto: Nella notte molto nuvoloso o coperto con piogge sparse e locali temporali, in graduale esaurimento dalle prime luci dell'alba, iniziando dai settori di pianura. Ulteriore miglioramento dalla tarda mattinata con temporanee ampie schiarite ovunque. Pomeriggio instabile sui monti con nuovi rovesci o temporali, in estensione alle altre zone in serata. Neve oltre 2200/2400 m.
Temperature: In pianura
Minime in lieve aumento (13/16 °C), massime in calo (19/22 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2500/2700 m.
Venti: In pianura deboli orientali, in quota deboli o a tratti moderati meridionali.

Mercoledì 14 maggio 2025

Tempo Previsto: Giornata con prevalenza di bel tempo quasi ovunque, fatta salva la possibilità per brevi ed isolati rovesci pomeridiani a ridosso delle zone montuose.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie o in lieve calo (12/15 °C), massime in aumento (22/25 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2700/2900 m.
Venti: Deboli orientali sia in pianura che in quota.