Torna, il prossimo 20 maggio, la celebrazione della “Giornata mondiale delle api” da parte della Città di Trecate.
Come lo scorso anno l’appuntamento, al quale parteciperanno gli alunni di venti classi delle Scuole primarie trecatesi “Don Milani” e “Rodari” e i ragazzi dei Centri diurni di Trecate e Romentino gestiti dal Cisa Ovest Ticino, è all’interno del bioparco Roggia Moretta: qui alcuni apicoltori, utilizzando alveare e attrezzature, saranno protagonisti di un momento didattico durante il quale illustreranno ai bambini tecniche e curiosità riguardo i preziosi insetti protagonisti della Giornata.
I partecipanti saranno quindi accompagnati nel Giardino dei Ciliegi, dove saranno illustrate le motivazioni del progetto che ha visto la nascita di questo particolare spazio all’interno del bioparco.
E’ prevista l’esposizione dei disegni realizzati dalle scuole nell’ambito del concorso di Auser “Disegno volontario”: sarà la giuria composta dai rappresentanti del gruppo artistico “I pennelloni” a giudicarli e a decretare il vincitore.
Infine si terrò la cerimonia che prevede la piantumazione di un ulivo dedicato al ricordo di Stefania De Marchi, direttore del Cisa Ovest Ticino ed ex-dipendente del Comune di Trecate, scomparsa nel luglio dello scorso anno, che aveva ideato la prima edizione dell’iniziativa con l’assessore Criscuolo e i ragazzi assistiti dal Cisa proprio per trasmettere il messaggio di comunità attiva e partecipata come quella delle api.