Lifestyle - 08 luglio 2025, 13:25

Allontanamento volatili: perché è importante intervenire in modo professionale. E come proteggere anche i pannelli solari

Piccioni e altri uccelli infestanti non sono solo un fastidio estetico: possono causare danni strutturali, problemi igienico-sanitari e compromettere il funzionamento di impianti, come i pannelli fotovoltaici. DPM Group interviene con sistemi sicuri e risolutivi, nel rispetto delle normative

La presenza di volatili infestanti come piccioni, gabbiani, storni e passeri è un fenomeno in aumento nelle città e nelle aree industriali. Questi animali tendono ad annidarsi su tetti, cornicioni, capannoni e impianti, causando una lunga serie di disagi: sporco, rumore, danneggiamenti a impianti e strutture, oltre a un serio rischio sanitario.

Gli escrementi degli uccelli, infatti, sono altamente corrosivi e veicolano agenti patogeni che possono contaminare ambienti e superfici. Oltre al degrado estetico, si aggiungono rischi concreti per la salute e la sicurezza, specialmente in contesti come scuole, ospedali, ristoranti, aziende alimentari o edifici storici.

Perché evitare il fai da te e affidarsi a professionisti

Tentare soluzioni improvvisate o non autorizzate può essere inefficace e, in alcuni casi, anche illegale. I volatili sono protetti dalla legge, e ogni intervento di allontanamento deve essere eseguito secondo le normative vigenti, senza arrecare danno agli animali.

DPM Group propone un servizio completo di allontanamento volatili professionale, personalizzato in base al tipo di edificio, al contesto e alla specie da trattare. Le principali soluzioni tecniche includono:

● Dissuasori ad aghi: punte in metallo posizionate su cornicioni e sporgenze per impedire agli uccelli di appollaiarsi. Possono essere fissi o mobili.

● Repellenti per piccioni: sostanze specifiche da applicare nelle aree in cui i piccioni o i gabbiani sono soliti stazionare.

● Reti antiuccelli: tessuti zincati tesi su aperture e finestre per impedire l’accesso degli uccelli all’interno degli edifici.
 Attenzione: le reti antiuccelli non sono adatte per proteggere i tuoi gatti sui balconi. Per garantire la sicurezza degli animali domestici, esistono reti specifiche progettate per questo scopo.

● Dissuasori elettrificati per piccioni: fili e catenarie alimentate a bassa tensione che emettono lievi impulsi elettrici per allontanare i volatili in modo non letale.

● Barriera antipiccioni per fotovoltaico: sistema in policarbonato e acciaio inox progettato per proteggere i pannelli fotovoltaici dalla nidificazione e dalla permanenza dei volatili.

● Barriera di protezione per gronde: dissuasore applicato lungo le grondaie per impedire la nidificazione dei piccioni e favorire il corretto deflusso dell’acqua piovana.

Ogni intervento è preceduto da un’attenta analisi preventiva del sito, per valutare il tipo di infestazione, e seguito da un monitoraggio tecnico per verificarne l’efficacia nel tempo.

«Non esistono soluzioni standard per tutti: ogni edificio e ogni situazione richiede un approccio dedicato», spiega Stefano Pierrettori, titolare di DPM Group. «Il nostro obiettivo è intervenire nel pieno rispetto della legge e dell’ambiente, evitando la ricomparsa del problema».

Volatili e pannelli solari: un binomio problematico

Uno dei danni meno visibili, ma più insidiosi, è quello provocato dai volatili agli impianti fotovoltaici. I pannelli solari, infatti, sono spesso scelti come luogo di appoggio da piccioni e gabbiani, che li sporcano con escrementi acidi e materiali da nido, riducendone l’efficienza e provocando usura o danni tecnici.

Per questo motivo, DPM Group integra i suoi servizi con lavaggi professionali dei pannelli fotovoltaici, effettuati con:

● Spazzole morbide per non graffiare le superfici;

● Acqua demineralizzata, che non lascia residui né aloni;

● Tecniche operative a basso impatto, studiate per garantire una pulizia efficace e sicura nel massimo rispetto dell’impianto.

Mantenere i pannelli puliti significa aumentare la produzione energetica, prolungare la vita dell’impianto, ottenere un risparmio economico concreto e garantire maggiore sicurezza.

Qualità certificata e presenza sul territorio

Con oltre 380 recensioni positive su Google, DPM Group è riconosciuta per la serietà e l’affidabilità dei propri interventi. Da anni attiva in Lombardia, l’azienda ha recentemente aperto una nuova sede a Torino, estendendo la propria operatività anche in Piemonte.

Il servizio è rivolto a privati, aziende, condomini e amministrazioni pubbliche, con soluzioni flessibili e personalizzate.

«Un edificio infestato da volatili non è solo un problema estetico: è una questione di igiene, sicurezza e valorizzazione dell’immobile. Con un approccio tecnico e professionale possiamo restituire ordine e protezione agli ambienti urbani, industriali e privati», conclude Pierrettori.

informazione pubblicitaria