Ultim'ora - 03 ottobre 2025, 00:02

Sciopero generale di oggi è illegittimo, Salvini: "Sanzioni ridicole"

(Adnkronos) -

Chi partecipa allo sciopero generale di oggi 3 ottobre "pagherà personalmente le conseguenze, come previsto dalla legge". E' la posizione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in vista della giornata di sciopero indetta dalla Cgil con cortei a favore della Flotilla e a sostegno della popolazione di Gaza. 

La Commissione di garanzia ha valutato illegittimo lo sciopero generale proclamato per oggi. Lo sciopero dovrebbe essere indetto con un preavviso di 10 giorni. 

 

La Legge 146/90 prevede la possibilità di effettuare scioperi senza preavviso solo "nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell'ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell'incolumità e della sicurezza dei lavoratori". La Legge, all'articolo 4, prevede in teoria sanzioni pecuniarie - da 2500 a 50mila euro - che potrebbero colpire gli organizzatori di uno sciopero illegittimo. 

Per i lavoratori che partecipano ad uno sciopero illegittimo, l'articolo 4 prospetta l'ipotesi di "sanzioni disciplinari proporzionate alla gravità dell'infrazione, con esclusione delle misure estintive del rapporto o di quelle che comportino mutamenti definitivi dello stesso. In caso di sanzioni disciplinari di carattere pecuniario, il relativo importo è versato dal datore di lavoro all'Istituto nazionale della previdenza sociale, gestione dell'assicurazione obbligatoria per la disoccupazione involontaria". 

"Se si precetta non si risolve il problema ma si alimenta il clima già avvelenato in modo irresponsabile", spiegano fonti del Mit, evidenziando che la legge esistente "punisce chi partecipa a scioperi illegittimi", sebbene si tratti di sanzioni "comunque leggere". Per questo si valuta, come già anticipato, di "cambiare la norma per inasprire le multe". Una scelta simile a quella proposta dal ministro Matteo Salvini di far versare una cauzione a chi organizza manifestazioni.  

 

"La commissione di garanzia ha dichiarato illegittimo lo sciopero dichiarato da Cgil e dalle ultra-sinistre. Pare che Landini se ne freghi e tiri dritto", dice Salvini, su Instagram, riferendosi alla linea dettata dal segretario della Cgil, Maurizio Landini: "Andiamo avanti", la posizione del numero 1 del sindacato. 

"Chi - è un appello che faccio a lavoratrici e lavoratori - danneggerà e bloccherà il Paese in nome di uno sciopero illegittimo, ne pagherà le conseguenze", afferma Salvini. "Di più - continua - siccome la legge che prevede le sanzioni per chi partecipa e organizza a scioperi illegali è del 1990 e ha sanzioni ridicole, ho portato in cdm la proposta di aggiornare al 2025 queste regole e sanzioni perché chi sbaglia paga". 

"Come la Lega propone che chi organizza cortei e manifestazioni debba lasciare una cauzione dal suo conto corrente e in caso di danni a macchine, cose o persone, chi ha organizzato paga di tasca sua - aggiunge Salvini - anche per chi organizza e partecipa a scioperi illegali che mettono in ginocchio un Paese e che rovinano la giornata a milioni di lavoratori, studenti, pendolari, ne dovrà pagare personalmente le conseguenze. Quindi faccio un appello al buonsenso, al rispetto delle regole: ognuno sventoli le bandiere che vuole ma nel rispetto del prossimo". 

"Sono lavoratori anche i poliziotti, carabinieri, ferrovieri e la stragrande maggioranza degli italiani che vuole solo lavorare e vivere in pace. Ultimo avviso, visto che ci sono altri 40 scioperi proclamati da qui alla fine dell'anno. Se prevarrà il buonsenso, ci comporteremo in una certa maniera; se prevarranno arroganza violenza e sopraffazione sapremo come reagire". 

 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)