Sport - 11 ottobre 2025, 12:43

Basket LBA, il Derthona attende la storica prima in casa contro una Treviso “molto pericolosa”

Palla a due domani alle 18 alla Cittadella dello Sport di Tortona

(CREDIT FOTO: Agenzia Ciamillo-Castoria)

Se l’Opening Game del 21 settembre rimarrà inciso nella storia della Bertram Derthona Tortona, il 12 ottobre 2025 sarà un’altra data da ricordare. Dopo la vittoria esterna all’Unipol Forum contro Milano, la squadra di Mario Fioretti ospita la Nutribullet Treviso Basket – ore 18:00, in diretta su LBA TV -, prima avversaria in gara ufficiale alla Cittadella dello Sport di Tortona, la nuova casa dei bianconeri.

Una sfida che nelle ultime stagioni non ha mai sorriso i bianconeri quando si è trattato di giocare tra le proprie mura amiche. Treviso, infatti, non solo è in striscia aperta di quattro successi consecutivi contro il Derthona, bensì non ha mai perso lontano da casa contro i Leoni. L’unica vittoria per Tortona negli otto confronti con la compagine veneta è arrivata nel gennaio 2023, 87-79 al PalaVerde.

Tommaso Baldasso sarà il capitano della prima stagione in Cittadella dello Sport.

Come arrivano le due squadre?

Nonostante la classifica parli di due esordi in campionato dagli esiti opposti, entrambe le squadre hanno cominciato la stagione in maniera estremamente sorprendente. Se la Bertram ha espugnato l’Unipol Forum, battendo l’EA7 Emporio Armani Milano per la seconda volta nella sua storia in quello che è stato il ritorno di Mario Fioretti ad Assago, la Nutribullet Treviso Basket ha lottato fino alla fine con Brescia.

Ai vicecampioni d’Italia è servito un supplementare per avere la meglio 102-100 contro la squadra di Alessandro Rossi, che ha dimostrato una propulsione offensiva ed una versatilità tale da far spaventare qualsiasi avversario. Treviso, che domenica non potrà contare nuovamente sull’infortunato Briante Weber, è stata la squadra in grado di rubare più palloni (14) nella prima giornata, cercando di correre in transizione e portare la sfida ad un alto numero di possessi, come dimostra il Pace (74.7) dei trevigiani.

In quella che è stata una sfida decisa negli ultimi istanti dell’overtime, Treviso ha visto cinque dei propri elementi a roster concludere l’esordio in campionato in doppia cifra. Su tutti, hanno mostrato leadership ed esperienza da vendere il confermato Osvaldas Olisevicius (22 punti, 4/10 dal perimetro) e il neoarrivato Joe Ragland (21 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 4 palle rubate).

Treviso Basket al microscopio

Dopo due stagioni con Frank Vitucci, Treviso ha puntato su un allenatore in rampa di lancio come Alessandro Rossi, reduce da un ottimo biennio in Serie A2 con Rieti. Nel 2021-22, invece, aveva centrato la promozione in Serie A con Scafati, venendo esonerato nell’annata successiva dopo appena sei partite nella massima serie. Quest’estate, Rossi è stato protagonista della vittoria da capo allenatore dell’Europeo U20 con la Nazionale italiana, insieme a un suo attuale giocatore, David Torresani.

Il classe 2005 è uno dei volti più promettenti del nostro basket, e nella prima uscita della stagione ha concluso con 12 punti, 6 assist e 5 rimbalzi in 26 minuti di impiego. Senza dubbio gioverà della presenza a roster come suo compagno di reparto di un veterano della pallacanestro europea come Joe Ragland, già visto in Italia con Cantù, Milano e Avellino, subito in spolvero nella prima uscita stagionale.

Il playmaker 35enne è solo uno dei diversi volti nuovi per i trevigiani, che hanno aggiunto anche Briante Weber, ex Reggio Emilia e Sassari, Muhammad-Ali Abdur-Rahkman, guardia dal notevole potenziale offensivo, reduce dalla vittoria della FIBA Europe Cup con Bilbao e nel 2022-23 a Pesaro, due ex Scafati come Federico Miaschi e Kruize Pinkins (17 punti e 8 rimbalzi contro Brescia), il centro DeShawn Stephens e il rientrante Matteo Chillo, negli ultimi due anni a Reggio Emilia.

Il punto di Andrea Vicenzutto

Sarà la prima casalinga anche per Andrea Vicenzutto, che insieme a Iacopo Squarcina affiancherà Mario Fioretti nella sua prima stagione da head coach. “Chiaramente aver vinto la partita al Forum ci ha dato un bel boost: sono quelle partite che premiano il lavoro che i ragazzi fanno in palestra,” dice alla vigilia.

“Anche questa settimana, per quanto possibile e rispettando i carichi, hanno continuato a lavorare veramente con un’intensità ragguardevole; ne siamo ovviamente molto contenti. Questa era la cosa migliore per far sì che la preparazione di Treviso diventasse il più provante possibile, perché ci aspettiamo una squadra davvero ostica. La partita che hanno giocato contro Brescia lo ha dimostrato.”

Iacopo Squarcina, Mario Fioretti e Andrea Vicenzutto durante la partita contro Milano.

Come detto in precedenza, la squadra di Alessandro Rossi viene da 45 minuti di battaglia contro i vicecampioni d’Italia, a pochi dettagli da una vittoria insperata. “Troveremo una squadra molto pericolosa. I nomi del roster già lo preannunciavano, ma il talento offensivo che hanno dimostrato nel finale della pre-season e quello che hanno messo in campo contro Brescia non fanno che confermarlo.”

“Treviso è una squadra che può fare veramente 100 punti contro chiunque in questo campionato se non si prestano le giuste attenzioni. Noi ci aspettiamo una squadra pronta ad alzare ritmi e di grande efficacia sia in uno contro uno che nei tiri da tre punti. Di conseguenza dovremmo essere molto bravi a limitare quelle che sono le caratteristiche individuali di singoli di assoluto rilievo,” conclude Vicenzutto.

Ufficio stampa Bertram Derthona Basket