Finalmente si comincia: anche i Garlacticos aprono le porte della nuova stagione, seppure lontano dalle mura domestiche.
Rinnovata parecchio La Rosa che per due stagioni consecutive ha conquistato i playoff: gli obiettivi sono alti e le emozioni anche dopo una pre-season che ha visto i ragazzi mettersi alla prova, prevalentemente in trasferta. Confermato anche per questa stagione il capitano Leo Puliti, mentre il vice sarà Giuseppe Hensenberger.
PAROLA A COACH DELMATI
“Domenica per la prima di campionato iniziamo fuori casa in un test che sarà già impegnativo e provante.
GLI AVVERSARI – “Sant’Anna è una squadra che in tutte le ultime stagioni ha puntato alla parte della classifica. È una squadra molto competitiva su tutti i reparti: siamo all’inizio del campionato quindi dare particolare importanza ad un giocatore piuttosto che all’altro è senz’altro prematuro. Sono equilibrati sia in fase di attacco che in ricezione e difesa”.
LA STRATEGIA – “Sarà importante per noi aumentare la qualità della battuta con situazioni di servizio salto spin aggressivo, ma anche con variazioni salto float e flin per mettere in difficoltà la loro ricezione. Non penso solo agli aces, ma anche situazioni che semplifichino per noi la lettura del gioco avversario e che ci permettano di performare meglio in fase di muro-difesa, un tema su cui abbiamo cercato di lavorare in questo primo mese, ma su cui abbiamo ancora molto molto da crescere.
OBIETTIVI – In questa prima parte di stagione è giusto conoscere gli avversari, avere delle idee per controbattere, ma poi concentrarsi sempre su noi stessi, il nostro gioco, i nostri equilibri, il nostro conoscerci. Siamo ancora in quella fase dove dobbiamo guardare di più alla nostra metà campo.
IDENTITÀ DI GRUPPO – “Credo che questo mese e mezzo di lavoro sia stato molto interessante per noi, per cominciare a conoscerci. Credo che la squadra abbia grandi grandi margini al suo interno sull’organizzazione di gioco, il talento non manca a livello di squadra. L’esperienza di alcuni giocatori e la giovane, ma con qualità, età di altri, ci rende davvero interessati a volere lavorare per crescere nel nostro campo: solo questo ci permetterà di capire, a fine campionato, se l’impegno ci darà la possibilità di arrivare dove vogliamo, in post season.
INFO MATCH
SANT’ANNA VOLLEY: #25 ARNAUD RICCARDO (P), #24 SCIACCA RICCARDO (P), #5 SALVATICO MARCO (S), #21 RICHERI STEFANO (C), #9 GENOVESIO GIACOMO (S), #11 PIEVANI MATTIA (O), #7 CORAZZA MATTEO (O), #10 COSTA ANDREA (C), #3 SANGERMANO FRANCESCO (C), #19 SERRANO MANUEL (C), #1 VALENTE FEDERICO (L), #14 INGEGNERI ALESSIO (L), #2 CANZONERI ALESSIO(S), #15 BOSCA FEDERICO (C), #9 MUSSA FABRIZIO, #4 FIGUS MATTIA,
Allenatore: Roberta Maioli. Vice: Pietro Rigolan
VOLLEY 2001 GARLASCO: #1 SALA RICCARDO (C), #3 CONTINI ALBERTO (B), #4 BARATTI MIRKO (P), #5 DACARRO ALESSANDRO (S), #6 FONTANA FEDERICO (S), #7 MALVESTITI MICHELE(O), #9 MATTIA FIDANZI (P), #10 PICCININI GIANLUCA (C), #11 BRUNETTI DAVIDE (L), #12 SACCO MATTEO (S), #13 STARACE MICHELE (S), #14 FABRIS SAMUELE (L), #16 PULITI LEONARDO (S), #17 CORREZZOLA LORENZO (C), #23 HENSEMBERGER GIUSEPPE (C)
Allenatore: Davide Delmati Vice: Salvo Nicastro
Il match sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Sant’Anna Volley