Continua un finale di stagione ad altissimo livello per i colori dell’Atletica Vigevano, grande protagonista oltre che nelle gare in pista anche su strada.
Domenica a Grottammare si è svolto il Trofeo delle Regioni giovanili di marcia dedicato al “mitico“lomellino grande guru della marcia Pietro Pastorini, e proprie le giovani atlete della nostra provincia, allenate da Giulio Putzu, hanno ben onorato il grande Pietro.
Nella categoria cadette, dopo il quinto posto su pista della scorsa settimana a Viareggio, Alice Lisci in maglia Cus Pavia, e dal 2026 sarà Atletica Vigevano, nella gara di 4km su strada è anc ora quinta nel tempo di 20’18”00, risultando poi al terzo posto nella speciale classifica nazionale della marcia su strada che raccoglie tutte le gare fatte nel 2025.
Molto bene anche l’allieva Vittoria Marta Griffini, Atletica Vigevano, che sui 10km del percorso giunge al 22° posto col nuovo primato personale di 59’02”00.
Ma le belle notizie riguardanti l’attività su strada non finiscono, anzi continua a crescere, e Domenica alla tradizionale CorriPavia nella gara di mezza maratona terso posto assoluto e prima italiana per Maria Pia Penasa, allenata da Marcello Scarabelli, che chiude con l’ottimo tempo di 1h22’18”.
Sempre alla CorriPavia molto bene anche le junior Giulia Marina Nerbini e Benedetta Vittadini che hanno corso la gara dei 10km rispettivamente nel tempo di 40’14” e 40”34.
Si preannuncia una forte squadra di corsa su strada che gareggerà a Prato il 2 Novembre per i Campionati Italiani su strada Junior, Promesse e Assoluto.
Per quanto riguarda l’attività in pista Domenica a Meda si è svolto il Trofeo delle Province per le categorie ragazze e ragazzi (anni 2012-2013), con lusinghieri risultati:
nella categoria ragazze:
nei m. 60 Iacopini Emma corre in 8”67, Adele Guerra in 9”17.
60hs Rachele Falzone chiude in 10”35, Sonia Consuelo Popescu 11”22, m. 1000 Sophie Magugliani corre in 3’31”36 e Maddalena Carvani in 3’52”58.
Marcia 2km Martina Suergiu chiude nel tempo di 11’42”99 ed è sesta, Giulia Marchesi chiude in 12’08”18. La 4x100 della Provincia di Pavia con Guerra, Iacopini, Chitti, Falzone chiude con 55”56. Nel salto in lungo Eleonora Vittoria Alessandro salta a m. 4,07, Adele Invernizzi m. 3,93.
Nella categoria Ragazzi:
nei m. 60 ottimo Raffaele Bravaccino che è terzo nel considerevole tempo di 7”87, nei 60 hs Davide Spadini chiude in 10”29, Alessandro Bergami 9”93. Nei m. 1000 molto bene Elia Perotti che corre in 3’01”23, Cristian Tarantola chiude in 3’02”33.
Nella gara di marcia 2km vittoria per Edoardo De Nova nel tempo di 11’06”88, Samuele Carnelli chiude in 12’48”29.
La staffetta 4x100 della Provincia di Pavia corre in 52”68 con Bettonte, Bravaccino, Cicognini, Magistroni. Nel salto in lungo Mattia Cicognini atterra a m. 4,41, Riccardo Bettonte m. 4,05, nel lancio del vortex Riccardo Garbati lancia a m. 49,10.
Nella classifica finale delle Provincia Pavia è settima davanti a province importanti come Novara, Cremona e Sondrio.
Risultati sezione Master Atletica Vigevano, Settimana 6 - 12 ottobre 2025:
Davide Caserio si laurea campione provinciale di mezza maratona.
Antonella Cantoni quinta alla Corri Pavia e seconda di categorie SF45
- Sabato al “IV Miglio Di Cristina” di Milano (MI), 7° prova del Club del Miglio, ha gareggiato Andrea Ciniselli (SM45) col tempo di 4:53.90 classificandosi 2° di categoria.
- Domenica alla ”Maratona Reale, una Corsa da Re” di Venaria Reale (TO), ha gareggiato Marco Pinciroli (SM50) fermando il cronometro in 3:41:36.
Domenica alla “XXI° Corripavia Half Marathon” di Pavia (PV), hanno partecipato Davide Caserio (SM45), che ferma il cronometro in 1:21:23 classificandosi 1° di categoria e laureandosi Campione Provinciale, seguito da Lorenzo Cirino (SM55) in 1:38:18, Giuseppe Di Maio (SM60) in 1:41:04, Francesco Cannizzaro (SM50) in 1:43:39, Alessandro De Stefano (SM35) in 1:57:39 e Stefano Brogin (SM35) in 2:04:49. Per le donne Antonella Cantoni (SF45) è quinta assoluta col tempo di 1:24.54 che si classifica 2° di categoria. Alla “Corripavia 10 Km” (gara non competitiva) hanno invece partecipato Alice Migliavacca (SF35), Nadia Malinverni (SF40), Roberta Muzzone (SF40), Maria Teresa Calcò (SF60), Massimiliano Catena (SM50) e Paolo Di Leo (SM55).