Attualità - 05 novembre 2025, 14:16

Vigevano, riqualificazione dell’area del mercato coperto: "I lavori confermano l’interferenza delle radici con la pavimentazione"

La nota del comune

"L’intervento di Riqualificazione dell’area del mercato coperto si è reso necessario per adeguare la struttura alle norme vigenti in materia di spazi pubblici e a garanzia della sicurezza e dell’incolumità delle persone. La copertura del Naviglio, infatti, presentava gravi segni di deterioramento che ne compromettevano la stabilità. 

Durante i primi scavi, le verifiche tecniche hanno confermato quanto già evidenziato nella relazione agronomica commissionata dal Comune: le radici degli alberi si erano sviluppate nello strato presente tra la pavimentazione e la soletta posta sopra le travi di sostegno della copertura del Naviglio. 

I lavori di rimozione degli strati superiori della pavimentazione, necessari per effettuare l’intervento, avrebbero dunque in ogni caso comportato il taglio delle radici compromettendo la stabilità degli alberi stessi con conseguente pericolo di caduta e rischi per l’incolumità dei cittadini e dei lavoratori addetti al cantiere. Era quindi inevitabile procedere con l’abbattimento. 

Nel corso delle operazioni inoltre è emerso che alcuni tigli presentavano cavità interne e segni di marcescenza. Come avviene anche in altri Comuni del territorio, in alcune situazioni l’abbattimento e la successiva sostituzione degli alberi rappresentano l’unica soluzione possibile per garantire la sicurezza di cittadini e spazi pubblici. 

Nel nostro caso il filare sarà integralmente sostituito da nuovi esemplari di Tiglio europeo di dimensioni già adulte (circonferenza 30–35 cm), collocati in aiuole appositamente realizzate, con maggior spazio per lo sviluppo delle radici e migliore distanza dalla struttura del Naviglio". 

comunicato stampa