È stato firmato il contratto tra ANAS S.p.A. e il Raggruppamento Temporaneo di Imprese SALC S.p.A. – Pro Tech S.r.l. per la realizzazione del collegamento stradale Magenta – Vigevano, un’opera attesa da anni e strategica per la mobilità del Sud-Ovest milanese.
L’intervento, del valore complessivo di 95 milioni di euro, riguarda la Tratta C, da Albairate a Ozzero, del primo stralcio funzionale della nuova infrastruttura che collegherà Magenta a Vigevano, attraversando i comuni di Albairate, Abbiategrasso e Ozzero (Città Metropolitana di Milano).
Il tracciato si sviluppa in un territorio complesso, caratterizzato da una fitta rete irrigua e da numerose intersezioni con rogge, fossi e viabilità locali, rendendo necessaria la costruzione di opere idrauliche, nuovi tratti viari e adeguamenti delle strade comunali e provinciali.
Le principali arterie coinvolte saranno la S.S. 494 “Vigevanese” e la S.S. 526 “dell’Est Ticino”, mentre i principali corsi d’acqua interessati sono il Naviglio Grande, il Naviglio di Bereguardo e la Roggia Ticinello.
Il progetto prevede 16 chilometri di nuovo tracciato, con la realizzazione di 6 svincoli, 4 cavalcavia, 2 ponti da 100 metri, 4 viadotti in struttura mista, 3 gallerie artificiali e 49 scatolari di attraversamento.
La firma del contratto segna un passo decisivo verso la concretizzazione di un’infrastruttura attesa da decenni, destinata a migliorare la viabilità interprovinciale e a ridurre i tempi di percorrenza tra il Magentino e il Vigevanese. Nel frattempo, SALC, impresa capofila del raggruppamento, annuncia l’avvio di nuove assunzioni per potenziare le squadre di cantiere: