È originario di Vigevano l’8 volte campione del mondo nelle Danze di Coppia, Massimo Giorgianni che presenta la sua Opera editoriale Passo di cambio: non un libro di danza, ma una guida semplice e coinvolgente, fatta di eleganza, tecnica e introspezione, per migliorare la propria presenza nel mondo, ritrovando equilibrio, energia, grazia e carisma naturale nel corpo e nella vita quotidiana.
Frutto di 30 anni di studio, pratica e insegnamento, Passo di cambio (Macro Edizioni, 2025) è progetto editoriale unico pensato per tutti: 208 pagine in grande formato, foto straordinarie, illustrazioni fatte a mano e “pause video” trasformano la lettura in un’esperienza immersiva, come non se ne vedono tutti i giorni!
A curare la prefazione è Carolyn Smith, icona internazionale della danza e presidente di giuria del celebre programma televisivo Ballando con le Stelle, che definisce il volume “un manuale di vita per tutti, capace di restituire al corpo la centralità che merita”, ricordando come cambiare postura e senso del movimento migliori la qualità delle relazioni.
“Leggetelo, studiatelo, applicatelo”, scrive la Smith:
un sigillo d’autore su un progetto che intreccia corpo, mente ed emozione.
Dedicato a chiunque, non solo a ballerini o atleti, Passo di cambio è un inno alla presenza, alla calma interiore e alla fiducia, valori che, secondo Giorgianni, “si allenano come muscoli: con costanza, ascolto e intenzione”. Giorgianni parla al manager come al docente, al medico come al genitore. Ogni lettore trova in queste pagine tutta l’empatia e la semplicità di Giorgianni, in un percorso progressivo, fatto di saggezza e pratica, intenzione e nuove abitudini.
“La vita non è fatta di rotazione perfette ma di passi consapevoli.
Imparare a muoversi bene aiuta a vivere meglio.”
“Un corpo allineato, capace di gestire spazio e tempo,
diventa uno strumento di comunicazione autentica e di leadership naturale,
per farsi capire e apprezzare, in una parola per farsi scegliere e amare.”
Dopo una carriera vertiginosa, costellata da titoli mondiali (18 volte campione italiano, 8 volte campione del mondo e 1 volta campione europeo), Giorgianni annuncia l’addio alle gare al Blackpool Dance Festival (Inghilterra), il Wimbledon del Ballo, per poi dedicarsi alla formazione e alla divulgazione tra Italia, Cina, Russia, America ed Europa, mantenendo sempre un legame forte con il suo territorio d’origine, Vigevano, dove vive con sua moglie e partner di ballo, Alessia Manfredini e i loro 3 figli.
Non resta che augurare a ogni lettore “Buon Passo di cambio”