Scegliere il formato giusto per un volantino sembra una decisione semplice, ma in realtà determina gran parte dell’efficacia della comunicazione. La dimensione influisce sul modo in cui il messaggio viene ricevuto, su quanto spazio hai per raccontare ciò che ti serve e persino su come il volantino verrà distribuito. Un volantino troppo piccolo può risultare poco leggibile; uno troppo grande rischia di essere ingombrante o addirittura di non essere raccolto.
Capire quale formato utilizzare significa quindi partire dall’obiettivo della tua comunicazione e dal tipo di contenuto che vuoi trasmettere.
Il formato A5: equilibrio tra spazio e praticità
Tra tutti i formati, l’A5 è il più versatile. È abbastanza ampio da permettere una buona organizzazione dei contenuti senza risultare dispersivo. Ci puoi inserire un titolo forte, una foto significativa e una descrizione chiara senza dare la sensazione di “volantino affollato”.
Allo stesso tempo, è un formato comodo da distribuire: sta facilmente in mano, in una borsa, nella cassetta della posta o sul bancone di un negozio.
Per promozioni stagionali, eventi, aperture o annunci generici, l’A5 rimane una scelta quasi sempre efficace perché offre un buon equilibrio tra leggibilità e impatto visivo.
L’A6: piccolo, immediato, diretto
Se invece il messaggio è molto semplice e deve arrivare in modo rapido, il formato A6 funziona meglio. È più piccolo, più leggero e soprattutto più immediato. È il classico volantino che una persona può leggere al volo mentre cammina.
Funziona bene per comunicazioni essenziali: sconti flash, coupon, inviti brevi, offerte lampo, servizi con call to action molto chiara.
La sua forza è la sintesi: non si presta a raccontare troppo, ma è perfetto quando vuoi arrivare dritto al punto.
I pieghevoli: quando serve più spazio e ordine
Ci sono comunicazioni che richiedono più respiro. Se devi presentare servizi, listini, informazioni dettagliate o raccontare qualcosa in modo strutturato, il volantino pieghevole è l’opzione ideale.
A differenza del classico volantino singolo, offre più sezioni, permettendoti di organizzare il contenuto in modo logico e ordinato.
Un pieghevole può trasformare una comunicazione semplice in una presentazione più professionale: è molto utilizzato da centri estetici, palestre, studi medici, attività turistiche o aziende che vogliono trasmettere un’immagine più completa e curata.
I flyer slim: moderni e riconoscibili
Negli ultimi anni è cresciuto l’utilizzo dei formati “slim”, quelli stretti e verticali. Non sono solo una scelta estetica: attirano l’attenzione proprio perché sono diversi. Tra decine di volantini tradizionali, quello slim emerge subito.
È ideale per comunicazioni veloci ma eleganti: inviti, eventi, presentazioni di locali, serate o promozioni che puntano molto sul design.
La sua forza è proprio questa: si distingue senza diventare ingombrante.
Come decidere quale formato usare davvero
La scelta finale dipende dall’obiettivo della comunicazione.
Se hai bisogno di spiegare, descrivere e dare informazioni dettagliate, i pieghevoli e l’A5 sono i più adatti. Se invece il messaggio deve essere immediato, semplice e diretto, l’A6 o il flyer slim svolgono il loro lavoro meglio di qualsiasi formato più grande.
Un buon modo per scegliere è chiedersi: “La persona che riceverà questo volantino quanto tempo dedicherà alla lettura?”
Se la risposta è “pochi secondi”, serve un formato piccolo o essenziale.
Se la risposta è “qualche momento in più”, allora un formato più ampio ti permette di costruire un racconto.
Il passaggio finale: la stampa
Una volta definito il formato e preparata la grafica, il volantino prende vita solo attraverso una stampa curata. Carta, colori e finitura influiscono moltissimo sulla percezione del messaggio.
Dopo aver impostato il file, puoi affidarti alla stampa volantini, scegliendo materiali che valorizzino davvero il tuo progetto.
Ogni formato ha una sua personalità: l’A5 è versatile, l’A6 è immediato, i pieghevoli sono ordinati e professionali, i flyer slim sono moderni e distintivi. Non esiste un formato migliore in assoluto: esiste quello migliore per ciò che vuoi comunicare.
Quando il formato si adatta al messaggio, il volantino diventa uno strumento efficace, semplice e sorprendentemente potente.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.