Entriamo in una prima fase fredda con calo delle temperature sulla nostra provincia. Da venerdì un probabile peggioramento interesserà però maggiormente l'Italia centrale, il Veneto e la Lombardia orientale. Ecco cosa ci attende secondo il Centro Geofisico Prealpino.
Oggi, martedì 18 novembre, ci attende una giornata soleggiata e limpida dopo il vento della scorsa notte con annuvolamenti irregolari al mattino sulla pianura padana. In serata qualche nuvola in formazione a ridosso dei rilievi prealpini. Cessazione del vento da Nord ma ancora qualche rinforzo di vento orientale sulla pianura. Massime attorno a 10 gradi.
Domani, mercoledì, cielo nuvoloso su Prealpi e fascia pedemontana ma inizialmente ancora soleggiato in pianura. Nuvolosità in aumento dal pomeriggio. Nella notte possibili deboli piogge isolate con nevischio oltre 1.000 metri. Temperature in calo. Massime tra quota 7°C e 8°, minime tra 1°C e 5°C.
Giovedì nuvolosità irregolare, solo in parte soleggiato con schiarite più ampie su Varesotto, Ticino, Lario. Al mattino possibile nevischio sulla Valtellina oltre 800 metri e deboli piogge in esaurimento sul Bresciano. Minime: 3/5°C. Massime: 7/8°C.
Venerdì nuvoloso, deboli piogge. Freddo, massime 6/7°C. Possibile nevischio fino 600-800 metri nella notte.
Sabato evoluzione incerta. Nuvole e piogge sulla pianura e all’Est. Probabili schiarite su Varesotto, Lario, Milanese.