Martedì scorso è stata celebrata presso la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia una SS Messa in occasione dell’annuale ricorrenza della “VIRGO FIDELIS”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da S.E. Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo della diocesi di Pavia.
Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità civili e militari della provincia, oltre alle rappresentanze ed i labari delle sezioni pavesi dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Erano anche presenti vedove e familiari dei militari dell’Arma caduti in servizio.
Con la Virgo Fidelis, l'Arma celebra anche la Giornata dell'Orfano, istituita nel 1996, che rappresenta per i Carabinieri e per l'Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei militari dell'Arma dei Carabinieri un'occasione di concreta vicinanza alle famiglie dei colleghi caduti.
Nel corso della cerimonia, il Comandante Provinciale ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i militari dipendenti per l’impegno quotidiano profuso a favore della comunità e in particolare delle fasce deboli, ricordando il sacrificio di alcuni militari dell’Arma caduti nell’adempimento del dovere:
- Brigadiere Capo Carlo Le Grottaglie, che nel suo ultimo giorno di servizio era in prima linea a contrastare il crimine e ha scelto, senza alcuna esitazione di ingaggiare un inseguimento di un rapinatore armato, rimanendo ferito mortalmente a Francavilla Fontana nel brindisino il 12 giugno di quest’anno;
- Sottotenente Marco Piffari, Maresciallo Valerio Daprà, Appuntato Scelto Davide Bernardello, uccisi da un’esplosione provocata da un gesto di follia criminale a Castel d’Azzano, Verona, il 14 ottobre 2025.
Nell’esprimere la vicinanza e l’affetto di tutta l’Arma dei Carabinieri ai familiari dei militari caduti, è stato rivolto un particolare saluto al signor Germano Daprà, papà di Valerio, presente alla funzione religiosa, cittadino di Pavia.
La cerimonia è terminata con la consegna di un disegno realizzato da alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo Cesare Angelini di Pavia al Comandante Provinciale e al signor Germano Daprà, da parte dei ragazzi della 2^ classe, raffigurante lo stemma araldico dell’Arma dei Carabinieri e un messaggio di ringraziamento a tutti i militari per il loro lavoro quotidiano. Il gesto degli studenti è stato particolarmente apprezzato perché indice della loro sensibilità e maturità e rispetto delle Istituzioni.