E' stata presentata alla stampa e alle autorità la nuova "Scarpadoro di Capodanno", una corsa di 5,5 km per i più atletici alle ore 22 e una camminata aperta anche ai meno "sportivi" di 2 km alle 23 che si svolgeranno la notte di martedì 31 dicembre nel centro cittadino vigevanese. La Scarpadoro di Capodanno per quest’anno sostituirà la Scarpadoro di Babbo Natale, in programma ogni anno l’ultima domenica prima di Natale. Sarà così l'occasione per attendere il Capodanno in maniera diversa e brindare poi tutti assieme al nuovo anno, con dj set e spettacolo di luci.
L'evento promosso ed organizzato dall'Atletica Vigevano col supporto del main sponsor Paolo Iozzi di Leonardo Costruzioni, e la collaborazione del Comune, ha in Manuela Merlo l'ideatrice e anima dell'intera manifestazione. Proprio a lei abbiamo chiesto alcune curiosità circa un evento che annovera ancora una volta Vigevano tra le città sportive più importanti d'Italia.
Manuela raccontaci come è nata questa idea della Scarpadoro di Capodanno?
"La "Scarpadoro di Capodanno" nasce dal duplice desiderio di offrire un evento nuovo per la città di Vigevano nella serata di Capodanno, ma soprattutto per festeggiare due anni molto significativi per Atletica Vigevano: salutare il 2019 che ha tagliato il traguardo dei 70 anni di storia della società ducale e dare il benvenuto al 2020, anno che sancirà i 40 anni di storia di Scarpadoro (1980-2006 Scarpa d’Oro Internazionale) (2006 a oggi Scarpadoro Half Marathon)"
Sarà un evento particolare e ad hoc per quest'anno viste le ricordate celebrazioni dei 70 anni di Atletica Vigevano il prossimo 14 dicembre e dei prossimi 40 del brand Scarpadoro o può essere la prima edizione di un progetto più ampio e a lungo raggio?
"Nasce come edizione speciale ed evento ad hoc che sostituisce la Scarpadoro di Babbo Natale, l'evento benefico che ogni anno organizziamo l'ultima domenica di Natale. Adesso ci stiamo concentrando su questa edizione, senza pensare troppo al futuro. Chi vivrà, vedrà..."
Avete aspettative sui possibili numeri? Quante adesioni vi aspettate? O a quante vorreste arrivare?
"Abbiamo acquistato 700 pettorali ma, come ogni prima edizione, nulla è prevedibile. Nella prima edizione della Scarpadoro Half Marathon ci aspettavamo massimo 500 persone e ne arrivarono 800, nella prima edizione della Scarpadoro di Babbo Natale, ci aspettavamo 500 persone e ne arrivarono 1.000. La corsa di Capodanno esce un po' da tutti gli schemi, però sono convinta che la risposta sarà positiva"
Avete invitato ospiti o personaggi/sportivi all'evento?
"Ho chiesto a Giusy Versace se ha voglia di passare con noi il Capodanno. Mi farà sapere, comunque avremo come Dj i Murphill che hanno molto successo in città"
Le iscrizioni apriranno il prossimo 2 dicembre allo Stadio Comunale Dante Merlo mentre sono già aperte online su www.enternow.it.