Attualità - 19 novembre 2022, 13:00

Vigevano: presentato il francobollo postale dedicato alla piazza Ducale

Il francobollo, l’annullo speciale del primo giorno di emissione e i prodotti filatelici correlati saranno disponibili dalle 10.30 alle 16.30 di sabato 19 novembre, al Castello Visconteo-Sforzesco di Vigevano, Strada Coperta Inferiore, sede della mostra fotografica “Sulle orme di Ludovico il Moro: Luoghi e Paesaggi”

Questa mattina (sabato), il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alla Piazza Ducale di Vigevano.

“Il salotto” della città: così viene definita la Piazza Ducale di Vigevano, uno dei primi modelli di piazza rinascimentale e uno dei migliori esempi dell'architettura lombarda del XV secolo, talmente bella da sembrare dipinta.

Si presenta come uno spazio aperto di impianto rettangolare, circondato per tre lati da altrettanti porticati; il quarto lato è chiuso dalla facciata monumentale del duomo, costruita su progetto del Vescovo Juan Caramuel intorno al 1680. La magnifica torre del Bramante svetta dai tetti in corrispondenza della scalinata d'accesso al Castello.

L’emissione del francobollo rientra tra gli eventi delle Celebrazioni Nazionali dedicate a Ludovico il Moro.

“La Piazza Ducale - di cui nel 2022 ricorrono i 530 anni dall’inizio della sua edificazione, compiutasi tra il 1492e il 1494 - è lo splendido cortile d’onore del Castello e stupisce per la sua armonia”, dichiara Andrea Ceffa, sindaco di Vigevano. “Il francobollo, la cui emissione coincide inoltre con il primo anno dedicato alle celebrazioni in onore di Ludovico il Moro, rappresenta un importante riconoscimento che inserisce a pieno titolo la nostra Piazza Ducale tra i luoghi più rappresentativi del patrimonio artistico e culturale italiano”.

Alla cerimonia era presente anche il vescovo della Diocesi di Vigevano Maurizio Gervasoni.

Il francobollo è stato presentato alla città a cura di Poste Italiane all’interno dello spazio che ospita la mostra fotografica “Sulle orme di Ludovico il Moro: Luoghi e Paesaggi”, durante un incontro a cui hanno presenziato i rappresentanti delle istituzioni. L’annullo speciale del primo giorno di emissione e i prodotti filatelici correlati saranno disponibili fino alle ore 16.30 presso la postazione dedicata posizionata da Poste Italiane nella sala attigua alla mostra.