Attualità - 21 settembre 2023, 12:04

Unitre Vigevano, cerimonia di apertura anno accademico 2023/24

In allegato il pdf con il libretto di tutti i corsi disponibili

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Vigevano, corso Vittorio Emanuele II 25, si terrà la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2023/24 dell’Università per il tempo libero e la terza età “Luisa Rossi” A.P.S. di Vigevano.

Durante la seduta saranno presentati il libretto dei corsi 23/24 e le altre attività già previste nel piano di offerta formativa dell’Associazione; gli interessati potranno ritirare una copia cartacea del libretto dei corsi, mentre la copia digitale è consultabile nel sito dell’Università, sezione NEWS (http://utevigevano.it/pdf/news.pdf).

Il libretto contiene tutte le indicazioni relative a programmi e orari dei corsi, che saranno 88, svolti da 58 docenti, tutti volontari. Dodici corsi saranno di nuova istituzione o presenteranno nuovi contenuti e/o struttura rispetto all’anno accademico scorso; i docenti, nella riunione del 28 settembre, ne illustreranno le novità.

Le iscrizioni ai corsi inizieranno presso la sede dell’Università, via San Giacomo 17/1, a partire dal 2 ottobre, con orario dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18; l’iscrizione ai corsi e alle altre attività è possibile solo in presenza presso la segreteria.

I corsi si terranno nella sede principale di via San Giacomo e, a partire da quest’anno, data la indisponibilità del locale del palazzo Riberia utilizzato per molti anni da Unitre, i corsi che lì si svolgevano troveranno spazio presso UGART, in via Domenico Pisani 1.

L’Università per il tempo libero e la terza età di Vigevano, meglio nota come Unitre, svolge un’attività di tipo culturale e sociale che interessa una parte consistente di iscritti residenti nei territori di Vigevano e dei comuni limitrofi. L’anno scorso i soci iscritti e frequentanti sono stati 588, di cui 447 femmine e 141 maschi. Negli anni appena trascorsi della pandemia di covid19, per le note restrizioni di movimento, si è registrato un sensibile calo delle iscrizioni e delle frequenze, ma dallo scorso anno 2022/23 l’interesse per l’attività proposta da Unitre ha ricominciato a manifestarsi e il Consiglio Direttivo si augura che presto si possa tornare ai valori di frequenza pre-pandemia, che hanno toccato la cifra di 750/800 iscritti frequentanti per anno accademico.

Files:
 Libretto 2023-2024 definitivo (858 kB)