Associazioni - 09 ottobre 2023, 16:15

Il Rotary Club Vigevano-Mortara organizza “La Cucina del Cuore”, un ciclo di corsi di cucina amatoriale insieme alla chef Rubina Rovini

Il Progetto è finalizzato al finanziamento di servizi e apparecchiature necessarie al Sistema Sanitario Territoriale

Il Rotary Club Vigevano Mortara presenta “La Cucina del Cuore”, una nuova iniziativa destinata a coinvolgere i sempre più numerosi appassionati del buon cibo e dell’arte di stare insieme. Un ciclo di cinque incontri in cui la Bontà assume un doppio significato: non solo quello di appagare il palato di ogni gourmet, ma anche quello di fare del Bene garantendo un supporto al Sistema Sanitario della nostra città e del nostro territorio.

Il progetto è infatti finalizzato a sostenere il Progetto Salute del Rotary Club Vigevano Mortara e - nello specifico – a contribuire al finanziamento di servizi specialistici e alla fornitura di apparecchiature necessarie al Sistema Sanitario Territoriale.

“La Cucina del Cuore” si avvale della collaborazione di una professionista della Ristorazione e del Food: chef Rubina Rovini. Toscana di nascita ma vigevanese d’adozione, Rubina è nota al grande pubblico per la sua partecipazione a format televisivi di successo quali “Masterchef” e “La Prova del Cuoco” e oggi conduce il programma “La Versione di Rubi” su Alice TV.

La chef - con un passato da ballerina classica professionista e da manager nel settore finanziario - ha costruito solide basi nel settore della Cucina: dopo la qualifica di aiuto cuoco, ha conseguito una formazione specifica per il gluten free, fino ad arrivare all’accademia di Alta Cucina Cordon Bleu; ha affiancato il tristellato Chef Antonino Cannavacciuolo al Ristorante “Villa Crespi” sul Lago d’Orta e collabora tuttora al progetto Coach Kitchen insieme alla Stella Michelin Filippo Saporito.

Talento dallo spirito eclettico, Rovini segue molteplici attività: consulente per la ristorazione, project manager di società specializzate nel food retail come Effe Retail e MyChef, Brand Ambassador per il brand SMEG Italia, scrittrice di libri di successo come “Si salvi chi cucina!” (2017) e “L’ingrediente segreto per essere felici” (Sperling & Kupfer, 2023), Personal Chef per aziende e privati.

Nel 2023 ha fondato a Vigevano RADICI Lab, lo spazio dove si terranno i corsi realizzati in collaborazione con il Rotary Club Vigevano Mortara con il seguente Calendario

- 17 Ottobre – Cucina Autunnale – Il miglior Comfort food

- 22 Novembre – Pasticceria d’autunno – dessert monoporzione

- 5 Dicembre – SoS Natale – La tavola unisce!

- 13 Dicembre – Accostamenti vincenti aspettando Capodanno

- 23 Gennaio – Dolce cuore in attesa di  San Valentino

Naturalmente, è possibile iscriversi a uno o più corsi, durante i quali ogni partecipante avrà a disposizione una postazione personale con tutto l’occorrente: nel corso della serata si cucinerà insieme alla chef, dividendo i compiti, imparando ricette a tema e consumando, al termine, le prelibatezze preparate insieme a vini in abbinamento.

Durante l’attività saranno fornite le ricette stampate per ogni partecipante, con dosi e procedimento per 4 persone così da poter replicare i piatti anche a casa.

Informazioni tecniche 

Orario: 19:00 – 22:00 

Durata: 3 ore cad. 

Dove: RADICI Lab – Via E. Duse 17 – Vigevano (PV) 

Prezzo : € 90,00 a persona per ciascuna lezione

Numero massimo di partecipanti: 10 persone a lezione 

Età minima per la partecipazione: 18 anni 

Livello richiesto: da 0 a 10, ….la cucina unisce!  

Abbigliamento comodo

Si richiede di comunicare eventuali intolleranze o allergie 

Per ulteriori informazioni e per iscriversi scrivere a segreteria@rcvigevanomortara.info