A cosa servirebbe? Solo a capire quale soluzione si adatta meglio alle nostre specifiche esigenze, e scusate se è poco. In particolare, è utile confrontare i preventivi offerti dai saloni tradizionali e dalle freelance specializzate.
Per esempio, i saloni tradizionali tendono a presentare dei costi medi delle extension ciglia più elevati. Perché? Di solito, includono una serie di servizi accessori, come delle consulenze preliminari e un ambiente professionale e rilassato. Tuttavia, potrebbero non coprire tutti i materiali necessari, e questo va a incrementare ulteriormente la spesa finale.
Invece, le estetiste freelance specializzate vanno a offrire in generale dei costi medi delle extension ciglia più competitivi. Non a caso, stiamo parlando di professioniste che vantano una clientela fidelizzata e che quindi possono proporre dei pacchetti personalizzati che includono refill e materiali ad un costo ridotto. Però, prima di selezionare loro come soluzione finale, è necessario considerare la loro esperienza sul campo e le recensioni lasciate dalle clienti precedenti.
Extension ciglia costi: da cosa dipendono davvero
Le metodologie di applicazione delle extension classiche, a volume ed ibride differiscono non solo in termini di complessità, ma soprattutto in relazione alla quantità e qualità dei materiali impiegati. La tecnica classica, caratterizzata da un'applicazione singola di ciglia, si contrappone alle tecniche a volume che prevedono l'applicazione simultanea di più ciglia su un singolo follicolo, generando un effetto visivo più denso e voluminoso.
Ciò cambia sia da un punto di vista estetico, sia da quello economico, poiché l’implementazione delle tecniche più elaborate richiede maggiore competenza e una disponibilità di risorse superiore. Non a caso, l’operatrice impiega più tempo nel sistemare le extension a ciuffetti, cioè una ad uno, piuttosto che applicare un’arcata ciliare completa.
In aggiunta, anche la geografia conta. Le disparità economiche tra diverse aree geografiche si riflettono nei costi dei servizi estetici, influenzati da fattori quali la domanda locale, il tenore di vita e la concorrenza nel settore. Ad accrescere il prezzo, e in parallelo la sicurezza, concorrono l'esperienza e la professionalità dell'estetista, soprattutto se vanta un curriculum consolidato e numerosi riconoscimenti nel campo della bellezza.
Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente questa tematica è opportuno esplorare le opzioni offerte da fornitori specializzati come Kalentin, che offrono prodotti di base accessibili, kit completi e formazione in presenza oppure online per avviare un percorso professionale nel settore.
Saloni professionali, freelance o applicazione indipendente: quale opzione è la più vantaggiosa?
Come abbiamo già anticipato, i prezzi più elevati li troviamo nei saloni estetici, grazie ad un ambiente attrezzato ed un personale formato che garantisce un’esperienza professionale e l’uso di prodotti di alta qualità. Tuttavia, la disponibilità dei freelance nel lavorare magari presso il domicilio del cliente risulta essere per alcune piuttosto vantaggiosa.
Chi sceglie di formarsi per eseguire trattamenti in autonomia o come operatore ha il vantaggio di ridurre i costi a lungo termine ma si sconsiglia un’applicazione in autonomia.
E quindi che si fa? Urge valutare le proprie esigenze e il budget a disposizione così da scegliere la soluzione più adatta.
Refill e prodotti: perché il costo non si limita alla seduta iniziale
Il prezzo finale di un servizio non è determinato esclusivamente dall'applicazione iniziale. Infatti, bisogna considerare anche il costo dei refill e dei prodotti necessari per la cura. Ogni tre o quattro settimane, è necessario effettuare un refill per mantenere l'aspetto e la qualità del lavoro eseguito. Questo rappresenta una spesa ricorrente che si accumula nel tempo.
In aggiunta, le clienti devono investire in prodotti specifici per la cura, che garantiscono la longevità del trattamento. Questi materiali sono essenziali per ottenere risultati ottimali. Per questi motivi, molti professionisti e appassionati scelgono di acquistare direttamente kit e strumenti completi.
Grazie a questa strategia si ha a disposizione tutto il necessario e si riducono le spese nel lungo termine. A conti fatti, investire in un kit completo può rappresentare un risparmio significativo, specialmente per chi utilizza di frequente questi servizi.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.