Seconda sconfitta interna consecutiva per la Elachem Vigevano che cede per 66-70 alla Rucker Sanve San Vendemiano, in una gara dai due volti, condizionata in qualche misura dal'infortunio patito dal neo acquisto Nicolò Gatti costretto a lasciare il campo nel secondo quarto, dopo aver avuto un buon impatto sull'incontro. Il quintetto di coach Piazza, nella seconda frazione ha cercato di gettare il cuore oltre l'ostacolo nonostante un primo tempo con soli 22 punti a referto per i ducali che lasciava presagire la sconfitta. Invece l'allungo decisivo dei veneti è arrivato soltanto negli ultimi minuti con Tassinari autore di 26 punti e Vedovato.
Vigevano esce meglio dai blocchi di partenza con Brigato che fa ciuffare la retina con la tripla del 3-0. I gialloblu grazie a due liberi di Filippini si portano sul 5-2. San Vendemiano dopo tre minuti entra prepotentemente in partita, grazie a una tripla di Tassinari che regala il primo vantaggio al quintetto di coach Mian (5-7). Brigato con un tiro dall'area trova la parità (7-7), ma è un fuoco di paglia i veneti salgono in cattedra difensivamente e per la Elachem il canestro sembra una buca da golf almeno in questa fase della sfida. Tassinari, sempre lui manco a dirlo, prima con un tripla e poi con canestro da due punti crea il primo break (7-14). Vigevano cerca di rimanere in scia con la tripla di capitan Verri (12-16). Coach Mian di giocare con una zona vecchi tempi ma che risulta essere efficace e manda letteralmente in tilt l'attacco dei ducali, il primo quarto si chiude sul 14-22.
Come se non bastasse il buon impatto del neo acquisto Niccolò Gatti, autore di 7 punti e 3 rimbalzi, viene bruscamente interrotto a circa metà del secondo quarto da un infortunio, la cui entità verrà valutata nelle prossime ore (si parla di una possibile lussazione alla spalla sinistra) che costringe l'ex Derthona e Mortara ad abbandonare definitivamente il campo con l'intervento al palaBasletta dell'ambulanza che lo ha trasportato all'ospedale civile. I gialloblu sembrano accusare l'uscita del compagno e San Vendemiano sembra poter dilagare trascinata da Gatto e Tassinari. All'intervallo il tabellone recita 22-39 per i veneti e sembra una sentenza già scritta, con una percentuale al tiro del 21% per la Elachem.
Il quintetto di coach Piazza si ripresenta sul parquet con gli occhi della tigre con Filippini e capitan Verri a prendere per mano i compagni di squadra con un parziale di 15-5 che riporta i gialloblu pienamente in partita sul 37-44. Quando a fine terzo quarto il punteggio recita 46-49, il PalaBasletta è pienamente in partita e l'inerzia sembra tutta per Vigevano. L'aggancio avviene sul 53-53 grazie a Dell'Agnello. San Vendemiano sembra non vedere più il canestro, con la difesa gialloblu sempre più consistente ed aggressiva. La sfida rimane in linea di galleggiamento, ma sono i veneti ad avere maggiore energia da mettere sul parquet nel finale. Tassinari dopo un secondo tempo non eccelso per i suoi standard abituali, prende per mano gli ospiti e nonostante un Rossi indomito fino al buzz conclusivo ben supportato da una tripla di Verri che riporta Vigevano sul 66-68, i titoli di coda scorrono dalla linea della carità e sorridono a San Vendemiano.
Coach Piazza a fine gara: "Purtroppo nel primo tempo abbiamo segnato troppo poco e questo ha creato un divario di punteggio importante fra noi e gli avversari. Nella seconda frazione seppure provati dall'infortunio occorso a Gatti, abbiamo giocato la partita che volevamo, ma purtroppo non è bastato per portare a casa la vittoria".
Sabato prossimo la Elachem sarà impegnata alle 21 sul parquet della Corona Platina Piadena.