Cronaca - 16 gennaio 2020, 15:19

Treni pendolari, il 2019 appena concluso è stato un anno da dimenticare. La somma dei ritardi accumulati raggiunge i nove mesi

Codacons: “Questo dato aggregato non fa che confermare quanto i pendolari sperimentano sulla loro pelle ogni giorno. Oggi diffida del Codacons a Trenord”

Treni pendolari, il 2019 appena concluso è stato un anno da dimenticare. La somma dei ritardi accumulati raggiunge i nove mesi

Secondo il resoconto annuale dei pendolari sono sempre di più i ritardi sulle linee ferroviarie usate dai 55mila pendolari pavesi: 9 mesi di ritardo accumulati dalle quasi 90mila corse che hanno solcato il territorio provinciale nel 2019. È questo il quadro che emerge dal bilancio annuale stilato dai pendolari pavesi. Ogni anno il sito dei comitati “trenipendolari” raccoglie in automatico i dati forniti in tempo reale sulla situazione dei treni. Ne esce una situazione sempre più difficile per chi usa la Pavia-Milano, ma anche la Voghera-Milano e la Mortara-Vigevano-Milano. Secondo le rilevazioni dei pendolari, infatti, si è passati sulla Milano – Voghera da un ritardo di 83.365 minuti ad uno di 140.348 con 332 soppressioni di treni; ritardi quasi raddoppiati anche sulla Mortara – Vigevano – Milano, dove dai 36.243 minuti del 2018 si arriva, nel 2019, a 60.445 minuti di ritardo. Problemi analoghi anche sulla S13 Pavia – Milano Rogoredo dove i minuti di ritardo rilevati nel 2018 erano 39.240 a fronte dei 79.208 del 2019.

Codacons: “E’ un dato integrato che conferma quanto sperimentato dai pendolari pavesi ogni giorno. Trenord e la Regione si sono impegnati per il rinnovamento del parco treni con l’arrivo di 124 nuovi convogli per gli 850 mila pendolari lombardi. Sicuramente si tratta di una scelta che va nella giusta direzione vista e considerata la vetustà del materiale rotabile, ma occorre indubbiamente fare di più. La realtà quotidiana dei pendolari pavesi è fatta di ritardi, soppressioni e cancellazioni e la situazione non è più tollerabile. Per segnalare ritardi o inefficienze e per ricevere consulenza legale giudiziale e stragiudiziale è possibile contattare il Codacons Pavia all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito telefonico 347.9619322”.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU