Cultura-Eventi - 16 gennaio 2020, 21:21

Vigevano, il successo della Scarpadoro di Capodanno ce lo racconta Manuela Merlo

Con l’ideatrice della corsa notturna di San Silvestro abbiamo fatto un po’ il bilancio su come si è svolta la manifestazione e sui programmi del 2020

Vigevano, il successo della Scarpadoro di Capodanno ce lo racconta Manuela Merlo

Una Piazza Ducale ricca di luci, colori e musica ha accompagnato i vigevanesi nella notte di Capodanno. A rendere possibile tutto questo è stata l’ottima organizzazione di Atletica Vigevano dell’evento sportivo unico nel suo genere denominato Scarpadoro di Capodanno.

In particolar modo l’ideatrice dell’innovativo progetto è stata Manuela Merlo, da tempo responsabile dell’organizzazione della classica Scarpadoro vigevanese. Proprio con Lei abbiamo fatto un punto sulla prima edizione della corsa notturna del 31 dicembre e su quelli che sono di qui a breve gli eventi e le manifestazioni in programma per l’anno appena cominciato.

Come è andata la Scarpadoro di Capodanno? Siete soddisfatti della risposta di atleti e città?

Siamo molto soddisfatti perché siamo riusciti a realizzare un evento completo che è stato molto apprezzato e che si è svolto in piena sicurezza grazie alla collaborazione delle numerosissime Forze dell’Ordine. Per quanto riguarda la corsa, abbiamo avuto moltissimi iscritti da fuori, molti dal novarese e dalla provincia di Varese e due persino dal Trentino”

Avete reso viva la Piazza Ducale durante la notte di San Silvestro con una manifestazione unica nel suo genere, finendo anche in televisione. Avete in mente qualche altro evento diciamo sullo stesso stile "meno tradizionale"? 

Adesso siamo già al lavoro per la Scarpadoro del prossimo 15 marzo e in futuro si vedrà se questa manifestazione di Capodanno diventerà una tradizione…

Il 2020 ci consegna il prestigioso traguardo del 40esimo compleanno del brand Scarpadoro. Cosa state preparando al riguardo?

Ci stiamo riunendo proprio in questi giorni per studiare qualcosa di celebrativo. Ad ogni modo, la manifestazione di marzo avrà soprattutto un taglio green perché vogliamo ridurre l’impatto ambientale cercando di sostituire, ove possibile, materiali riciclabili o biodegradabili ad altri che invece non lo sono

Ecco dunque che l’appuntamento curioso e celebrativo è rimandato al prossimo 15 marzo, quando ancora una volta Vigevano si metterà a correre.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU