Giocare in un palazzetto che ti spinge e ti sostiene ad ogni punto è la sensazione ideale per qualsiasi atleta. Non serve giocare in serie A per far sì che si concretizzi tutto ciò. Già perché il pubblico garlaschese ha regalato un’accoglienza ed un tifo da sogno ai propri pupilli che, a loro volta, hanno ripagato gli sforzi dei presenti andando a cogliere una vittoria ricca di significati.
Dopo la sconfitta della gara di andata, dove Mirandola si è imposta con il risultato di 3-1, non era affatto semplice ribaltare la situazione. Con grinta e tanto cuore i ragazzi di coach Maranesi ci sono riusciti. Hanno costretto gli avversari al golden set e si sono imposti 15-12.
Un’impresa epica, soprattutto dopo che la gara di ritorno si era messa malissimo con il primo set conquistato da Mirandola. Una partita vietata ai deboli di cuore. In particolare è stato un set al cardiopalmo il quarto, conclusosi 35-33 a favore della Volley 2001 Garlasco. 43 minuti di pura tensione, ma alla fine ripagata.
“Il palazzetto era completamente gremito - dichiara il presidente Silvia Strigazzi -. Il pubblico, a partire dal terzo set, ha iniziato ad esaltarsi per alcuni punti effettuati e diverse difese miracolose. Urla ed incitamenti sono stati continui fino al termine della partita. Tra l’altro, per coach Maranesi, questa è stata la prima esperienza in Coppa Italia ed arrivare a centrare la Final Four è stato un risultato incredibile. Ciò vuol dire che siamo tra le quattro squadre più forti di serie B”.
Grande capacità quindi nell’intervenire con alcuni accorgimenti dopo la sconfitta nella gara d’andata. La ricezione infatti era stata uno dei principali problemi, ma nella sfida di ritorno, a parte il primo set, tutto è andato nel migliore dei modi. E’ stata una vittoria di squadra con il pubblico che ha rappresentato il classico uomo in più.
A supportare la squadra erano presenti anche la formazione femminile e i ragazzi delle giovanili. Alla fine ne è valsa la pena. Ora bisognerà ricaricare le pile perché dopo una gara di due ore e mezza è importante il recupero, soprattutto per gli atleti più “anziani”. Il riposo sarà però davvero minimo. Sabato i ragazzi di coach Maranesi saranno infatti di nuovo in campo alle ore 18 per affrontare in trasferta Alto Canavese. Squadra ostica che attualmente ricopre il settimo posto della classifica.
Dopo l’impresa, i giocatori della Volley 2001 Garlasco non hanno effettuato allenamenti né ieri (mercoledì) e neppure oggi (giovedì). Un riposo necessario per riprendersi dalle fatiche. Domani (venerdì) è invece in programma un allenamento di rifinitura in vista della sfida di sabato.
Testa quindi al campionato, dove la formazione lomellina è al comando della generale. Alla Final Four si penserà poi nel periodo di Pasqua. Oltre a Garlasco, parteciperanno Sorrento, Montecchio e Bari. Una delle quattro squadre ospiterà le finali e, secondo indiscrezioni, Bari si sarebbe proposta.