Attualità - 18 novembre 2017, 11:15

Cerimonia di assegnazione del “Riconoscimento U. V. al Laudato Medico” 2017

Nelle scorse ore sono stati pubblicati i nomi dei 17 finalisti

Cerimonia di assegnazione del “Riconoscimento U. V. al Laudato Medico” 2017

Sono quasi 5000 le pazienti che da tutta Italia hanno voluto segnalare il medico che ha saputo trattarle con umanità, partecipando all’iniziativa lanciata da Europa Donna Italia per preservare l’esempio del Professor Umberto Veronesi. Dei 900 medici segnalati, solo 5riceveranno lo speciale "Riconoscimento U.V. al Laudato Medico" a Milano il 28 novembre, giorno del compleanno del grande oncologo.

L’Advisory Board* ha validato i risultati emersi dal conteggio delle quasi 5000 segnalazioni e ha reso pubblici i nomi dei 17 medici più segnalati dalle pazienti di tutta Italia per il loro approccio umano di vicinanza, ascolto e accoglienza: Pietro Caldarella, Anna Maria Cascone, Simona Cristallini, Giovanni De Chiara, Alberta Ferrari, Alessandro Gava, Donatella Grasso, Marcella Gulisano, Carlo Iannace, Marco Lucioni, Luigi Manca, Luigia Nardone, Maurizio Nava, Pietro Panizza, Fulvia Pedani, Maria Silvia Sfondrini, Maria Angela Vestito - tutti specialisti delle principali discipline coinvolte nella diagnosi e nella cura del tumore al seno: chirurghi/chirurghi plastici, radiologi, patologi, oncologi e radioterapisti.

 “Questo Riconoscimento nasce dall'esigenza di perpetrare un insegnamento essenziale del Professor Veronesi”, spiega Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia: “è stato lui a indicare come elemento imprescindibile della missione del medico l’attenzione alla persona, attenzione che deve manifestarsi non solo con le parole ma anche con gesti di affetto, perché una semplice carezza a volte può dare fiducia al malato e restituirgli la capacità di lottare”. Abbiamo puntato sul giudizio delle donne proprio per incentivare la comunità scientifica a riflettere sull’importanza della carezza, sull'importanza dell’umanizzazione della Medicina". 

 *L'Advisory Board è composto da: Paolo Veronesi –Direttore della Divisione di Chirurgia Senologica, IEO, Milano, Alberto Costa –Segretario generale della European School of Oncology, Gabriella Pravettoni –Psiconcologa, Direttore della Divisione di Psiconcologia, IEO, Milano e Ordinario di Psicologia delle Decisioni all’Universitàdegli Studi di Milano, Luigi Cataliotti –Presidente di Senonetwork Italia Onlus e Rosanna D’Antona –Presidente di Europa Donna Italia.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU