Attualità - 28 novembre 2017, 15:38

Mortara: Al via primo treno Italia-Cina: piastrelle e macchinari al debutto sulla nuova Via della Seta

E' composto da diciassette vagoni che hanno la possibilità di caricare trentaquattro container, lunghi circa tredici metri, l'investimento globale del'operazione è di 140 milardi

Mortara: Al via primo treno Italia-Cina: piastrelle e macchinari al debutto sulla nuova Via della Seta

Mezzogiorno di oggi, segna un'ora storica sul fronte dei trasporti intercontinentali di merci su rotaia, è infatti partito il primo convoglio sulla cosiddetta "Via della Seta", Mortara/Milano-Chengdu, un progetto destinato a prendere ulteriormente forma e sviluppo nel corso 2018.

Il treno attraverso Polonia e Russia arriverà a Chengdu, capitale dello Sichuan, fra 18 giorni, dopo aver percorso una tratta di 10.800 chilometri, molto meno rispetto ai 40-45 giorni, previsti per le vie marittime.

A bordo di questa prima spedizione c'erano macchinari, mobili, prodotti in metallo, piastrelle e automobili. Il servizio ferroviario Italia-Cina garantisce al momento una tratta settimanale di andata e ritorno ed è parte integrante del progetto infrastrutturale da 140 miliardi per la nuova "Via della Seta" voluto dal governo di Pechino

Alla presentazione del viaggio inaugurale e alla successiva cerimonia pre partenza erano presenti tutte le più importanti aziende italiane ed europee del trasporto intermodale e della logistica, oltre al sindaco di Mortara, Marco Facchinotti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU