Associazioni - 23 gennaio 2018, 14:47

Appunti sull'Associazione RETO alla Speranza onlus Vigevano

tratto da www.retoitalia.org

Appunti sull'Associazione RETO alla Speranza onlus Vigevano

"L’Associazione RETO alla Speranza con sede in Vigevano Strada Canalotto 5/7, è un centro con chiaro fondamento cristiano nato in Italia nel 1997 nella provincia di Pavia.

Fin dai primi momenti le persone che lavoravano volontariamente presso le case ospiti, si offrivano per dare una opportunità a quelle tante persone che per problemi di droga o alcool portavano una vita ai confini della sopportazione. Con un semplice messaggio di speranza le persone che decisero di intraprendere questo cammino, ora sono diventate uno strumento essenziale per molti ragazzi che oggi non hanno nessuna speranza e nessuna forza.

RETO tuttora possiede quattro case che ospitano 200 ragazzi, nella zona di Vigevano, di Alessandria e nella provincia di Frosinone. L’associazione non è sovvenzionata da nessun ente pubblico ne dalle famiglie degli utenti, perché è nostro desiderio lavorare per non essere di peso più a nessuno e non come lo eravamo prima, per questo ci auto finanziamo col nostro lavoro che si basa essenzialmente sul recupero di mobili usati e la loro esposizione, di traslochi, trasporti, pulizie e tinteggiature.

Essendo una O.N.L.U.S. ogni nostro ricavo viene destinato alla manutenzione degli automezzi e dei nostri centri che cerchiamo di anno in anno di renderli sempre più attrezzati e confortevoli. Per quel che riguarda il nostro rapporto con le carceri della zona, possiamo dire di essere soddisfatti per come le porte ci sono state aperte.

Negli ultimi anni le richieste di colloquio sono aumentate notevolmente, sicuramente per il passaparola tra carcerati e che molti di loro hanno trovato una possibilità di uscire ed intraprendere un programma di recupero. Quello che ci preme anzitutto lasciare molto chiaro è che l’Associazione RETO alla Speranza è un centro gratuito dove chiunque può fare affidamento per ricevere un aiuto immediato, senza trafile burocratiche: basta avere tanta voglia di lottare per la propria vita".

L’INGRESSO E’ IMMEDIATO E GRATUITO 

Tel/fax 0381/21393 e-mail italia@asociacionreto.org

italia@asociacionreto.com

tratto da www.retoitalia.org

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU