Cronaca - 25 gennaio 2018, 09:40

Val Susa: In fiamme il tetto della Sacra di San Michele

Ad originare l'incendio potrebbe essere stato un corto circuito

Val Susa: In fiamme il tetto della Sacra di San Michele

Incendio alla Sacra di San Michele. Questa sera intorno alle 21 è divampato un rogo nell'antica abbazia posta sulla cima del monte Pirchiriano,  all'inizio della Val di Susa. Le fiamme hanno avvolto il tetto del monastero, dove sono attualmente in corso dei lavori di ristrutturazione.

Al momento non sono ancora note le cause scatenanti, ma una delle ipotesi è che si sia trattato di un corto circuito. Sul posto i vigili del fuoco, i Carabinieri la Croce Rossa di Avigliana. Le operazioni di spegnimento sono state rese complesse dall'impervietà del luogo e dalla strada stretta. Si sono registrati anche dei problemi di approvigionamento d'acqua, ma la situazione è sotto controllo: sono in corso le operazioni di bonifica. 

Fortunatamente non si registrano feriti. I tre padri rosminiani che abitano all'interno del complesso sono stati evacuati. Le fiamme sono visibili da molto lontano.

Monumento simbolo della Regione Piemonte, la Sacra di San Michele ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa. Costruita tra il 983 e il 987 dall’alto dei suoi torrioni si possono ammirare il capoluogo piemontese, posto a 40 chilometri di distanza, e un  panorama mozzafiato della Val di Susa. All’interno della Chiesa principale della Sacra, risalente al XII secolo, sono sepolti membri della famiglia reale di Casa Savoia.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU