Cultura-Eventi - 11 febbraio 2018, 16:30

Ron e il suo Sanremo: quarto posto e premio della critica "Lucio non amava le grandi vittorie. Questo non è un premio di consolazione, ma un riconoscimento bellissimo"

Il cantautore garlaschese più che soddisfatto dalla partecipazione al festival. Ora lo attendono tre settimane di promozione e l’uscita dell’album “Lucio!”

Ron e il suo Sanremo: quarto posto e premio della critica "Lucio non amava le grandi vittorie. Questo non è un premio di consolazione, ma un riconoscimento bellissimo"

"Lucio non amava le grandi vittorie. Questo non è un premio di consolazione, ma un riconoscimento bellissimo".

Questo il commento di Ron pochi minuti dopo l’attribuzione del premio della critica “Mia Martini” al suo pezzo “Almeno Pensami”, brano inedito di Lucio Dalla.

La settimana sanremese si chiude con un grande risultato per il cantautore garlaschese, che ha saputo raccogliere consensi di pubblico e addetti ai lavori.

Il delicato brano, un inedito di Dalla che Ron ha saputo riarrangiare nelle sue corde interpretative, ha toccato sin dalla prima esecuzione, ponendo da subito il cantatutore nella parte alta della classifica, sia nelle votazioni demoscopiche che in quelle della giuria di qualità.

Un lusinghiero quarto posto in classifica e il premio assegnato dai giornalisti è il giusto bottino che il nostro conterraneo ha messo in valigia. Dopo l’ospitata a Domenica In, Ron farà ritorno in Lomellina, ma ad attenderlo saranno settimane di tv e promozioni.

Venerdì 2 marzo uscirà “Lucio!”, omaggio musicale di Ron in occasione della ricorrenza del 75esimo compleanno di Lucio Dalla. Dodici brani (tra cui l’inedito sanremese) reinterpretati dall’amico e dal collega di sempre. La track list comprende “Almeno pensami”, “4/3/1943”, “Tu non mi basti mai”, “Piazza grande” (in duetto con Lucio Dalla), “Henna”, “Attenti al lupo”, “Quale allegria”, “Chissà se lo sai” (in duetto con Lucio Dalla), “Futura”, “Canzone”, “Cara” e “Come è profondo il mare”.

“Almeno Pensami” e un brano cui stava lavorando Lucio prima della morte ed è stato assegnato a Ron personalmente dal direttore artistico Claudio Baglioni attraverso Marcello Balestra e gli eredi di Lucio, che lo hanno custodito in questi anni e ne hanno autorizzato la pubblicazione al Festival.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU