"Giornata storica per Vigevano qui a Roma! - commenta un raggiante Andrea Sala -
Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha appena approvato la Superstrada Vigevano-Malpensa e adesso partirà l’iter che condurrà alla gara d’appalto per i lavori.
È fatta! Questa approvazione è arrivata a termine di una lunga battaglia sul territorio con alcuni Enti da sempre ostili all’opera e dopo innumerevoli viaggi per partecipare a riunioni e Conferenze di Servizio, arrivando persino al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il successo per Vigevano è stato frutto di una sinergia ottima tra Amministrazione Comunale e Comitato Intercategoriale: Comune e Categorie produttive sempre insieme davanti alle varie Istituzioni dello Stato; si, perché insieme si vince! La Regione Lombardia con l’Assessore Garavaglia (con me oggi a Roma) sempre in prima linea - prosegue il sindaco - ha fortemente sostenuto questa infrastruttura lavorando al fianco dei Comuni della tratta.
La Superstrada Vigevano-Malpensa, attraverso la circonvallazione di Abbiategrasso avvicinerà il nostro territorio a Milano senza più code e semafori.
La Superstrada è da sempre il mio chiodo fisso e forse la lotta più importante della mia esperienza politica, ma l’unico modo per portare Vigevano fuori da quell’isolamento infrastrutturale che ci ha sempre penalizzato come territorio.
Prossimamente verificherò che nell’allegato ai documenti progettuali della superstrada, in vista dell’appalto, si contempli in via prioritaria la cantierizzazione dei Lavori dalla parte del nuovo Ponte sul Ticino per dare continuità alle opere in corso.
Nel frattempo seguiremo anche la partita del raddoppio ferroviario: - conclude Sala - con la nuova viabilità, il vecchio ponte sarà libero e non vi devono essere più scuse, anche alla luce di un accordo già siglato tra Stato e Regione a fine 2016".