Attualità - 30 marzo 2018, 13:24

(FOTO) - Vigevano, approvato il progetto per la Conad di via Buozzi: ecco cosa cambia

La giunta ha approvato il progetto per la realizzazione di un nuovo supermercato Conad all’ex Enel di via Buozzi. Prevista la creazione di una rotonda e la riqualificazione della via. Confermati gli impegni per piazza Sant’Ambrogio

(FOTO) - Vigevano, approvato il progetto per la Conad di via Buozzi: ecco cosa cambia

La giunta comunale di Vigevano ha approvato il piano di lottizzazione per la realizzazione di un nuovo supermercato Conad. Il progetto era particolarmente atteso perché permette il recupero di un’area dismessa in pieno centro cittadino (l’ex Enel di via Buozzi), la riqualificazione di una parte importante della città (il percorso da piazza Ducale a viale Mazzini), la sistemazione di un incrocio piuttosto critico (tra via Buozzi e viale Mazzini) e la creazione di un numero consistente di parcheggi.

Non ci sono grosse novità rispetto a quanto annunciato nei mesi scorsi, soltanto conferme. A cominciare dal fatto che il supermercato prenderà 3.600 metri quadri, di cui 2.000 per l’alimentare e 400 per l’area ristoro. La facciata sarà rivolta verso viale Mazzini, il fianco su via Buozzi. Nella parte anteriore verrà creato un piccolo parcheggio, che poi proseguirà sul lato di via Buozzi, dove l’attuale marciapiede verrà arretrato per permettere di sistemare le vetture a spina di pesce. Nella parte sotterranea sarà invece ricavato un maxi parcheggio da 212 posti che rimarrà aperto soltanto negli orari di esercizio del supermercato (oltre probabilmente che in occasione di alcuni eventi particolari in città, previo accordo con l’amministrazione). I parcheggi (sia quelli in superficie che quelli sotterranei) saranno a pagamento, con possibilità di esenzione per i clienti del market abbinata allo scontrino della spesa.

L’intera via Buozzi sarà riqualificata e viale Leonardo Da Vinci verrà leggermente allargato. Si creerà una rotonda tra via Buozzi, viale Mazzini, viale Leonardo Da Vinci e via Sardegna, che garantirà anche l’accesso al supermercato. Da viale Mazzini verrà creata una corsia di canalizzazione per le auto che dovranno girare a sinistra in via Matteotti. In uscita da via Matteotti, invece, si potrà svoltare soltanto a destra, mentre per la svolta a sinistra verrà aperto il piccolo controviale davanti all’autoscuola, attualmente a senso unico. Il progetto di riqualificazione viabilistica (costo per l’azienda 454.000 euro) prevede anche il contributo per la nuova piazza Sant’Ambrogio e per la pavimentazione del mercato coperto di via Rocca Vecchia, secondo le piano presentato dalla Diocesi che vede così un’ulteriore conferma.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU