Cultura-Eventi - 16 aprile 2018, 17:30

Vigevano: Alla biblioteca civica Mastronardi, "Io e l'altro: il linguaggio delle diversità"

L'incontro è previsto per mercoledì 18 aprile alle 17:30 presso l'aula Franzoso

Vigevano: Alla biblioteca civica Mastronardi, "Io e l'altro: il linguaggio delle diversità"

Il Centro di Psicoterapia- Associazione per lo studio e la ricerca in metodologia psicoterapica-, impegnata da anni sul territorio vigevanese, e la neonata associazione pavese Spazio Psiche, condividendo come mission la promozione e la divulgazione culturale legata agli ampi temi personologici e psicologici, propongono l’incontro dal titolo “Io e l'altro: il linguaggio delle diversità” che si terrà il 18 aprile alle ore 17:30 presso l'aula Franzoso della Biblioteca Civica “L. Mastronardi”.

Partendo dalla visione di filmati, si intende porre l’accento sulla visione dell’essere umano in un’ottica ermeneutica e fenomenologica, vale a dire di quell’uomo che vive nel proprio corpo le sue emozioni,  nell’atto di fare la sua storia in un determinato ambiente socio-culturale e con l’altro. Proprio a partire da questa visione dell’essere umano, è possibile rendere conto di alcune evidenze sperimentali che dimostrano che già a livello fetale emergono comportamenti complessi che appaiono costitutivi dell’individuo, vale a dire comportamenti aperti all’altro e alle relazioni, comportamenti che non possono essere derivati da alcuna competenza di sviluppo riflessivo o linguistico. Nella seconda parte dell’incontro verrà lasciato spazio alla discussione sul tema della diversità nei contesti scolastici e di come la percezione di essere un bambino o un adolescente diverso dipenda in larga misura da come “ci si sente osservati”. In tale ottica, in chiusura dei lavori, si proporranno semplici e piccoli accorgimenti operativi utili a sviluppare ed e-ducare lo sguardo dei bambini e direzionarlo in maniera adeguata.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU