Attualità - 21 aprile 2018, 11:28

Pavia: Convegno in Prefettura contro il bullismo: "Diritto di vivere liberi"

Nell'ambito dell'evento, che si è tenuto questa mattina (sabato) nel Palazzo del Governo, è stato premiato il video di una studentessa del liceo Copernico dedicato al fenomeno del bullismo

Pavia: Convegno in Prefettura contro il bullismo: "Diritto di vivere liberi"

Stamattina nel Palazzo del Governo, nell'ambio del convegno "Diritto di vivere liberi", patrocinato anche dalla Prefettura, è stato premiato dal Prefetto Attilio Visconti il video dedicato al fenomeno del bullismo elaborato dalla studentessa Isabella Donkersloot del Liceo Scientifico Copernico di Pavia.

Il Prefetto, ha sottolineato l'attenzione che da anni l'Amministrazione dell'Interno dedica a tale spregevole fenomeno, e l'impegno delle stesse Forze di Polizia , delle scuole e della Prefettura in ambito di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per prevenire e contrastare ogni comportamento lesivo della libertà di vivere serenamente la vita scolastica e non solo.

Ma il Prefetto si è soffermato soprattutto sul valore del filmato laddove lo stesso, coglie una nuova frontiera della prevenzione, cioè quella del comportamento di indifferenza e di disattenzione di quanti, anche in modo accidentale, si trovano ad assistere a tale tipi di violenza, e quindi della necessità di reingegnerizzare strategie di contrasto capaci di accrescere la partecipazione attiva dei cittadini e così fornire un significativo contributo all'azione delle Forze di Polizia e della Magistratura.

Un ulteriore approccio, quindi, al problema che il Prefetto a titolo esemplificativo ha definito "bullismo 2.0" e al quale nei prossimi mesi verranno dedicate mirate sedute del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

La premiazione è stata preceduta da una "lectio magistralis" della psicologa prof.ssa Elisabetta Camussi dell'Università degli Studi Bicocca di Milano che ha fornito elementi utilissimi per il prosieguo della prevenzione e contrasto alla violenza di genere e che pure vedrà impegnata la Prefettura e le altre Istituzioni preposte al contrasto già nelle prossime settimane sempre in ambito di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU