Attualità - 23 maggio 2018, 11:06

Vigevano, un giorno al centro cottura di Vivenda per scoprire come funziona la mensa scolastica

“Cucine aperte”, in programma a fine maggio e giugno, è l’iniziativa di Vivenda e Comune di Vigevano per far conoscere la qualità dei prodotti e le modalità di preparazione dei pasti destinati alle mense scolastiche

Vigevano, un giorno al centro cottura di Vivenda per scoprire come funziona la mensa scolastica

Come garantire la qualità dei piatti serviti nelle mense scolastiche? Come avviene la scelta delle materie prime? Come è articolato il flusso di produzione all’interno di un centro cottura, assicurando in ogni fase massima sicurezza e controllo? A queste e più domande risponderà la Vivenda, società leader nella ristorazione collettiva, grazie alla promozione dell’iniziativa “Cucine Aperte: per una sana alimentazione a scuola”.

L’azienda del Gruppo La Cascina, che dallo scorso 8 gennaio gestisce il servizio di ristorazione nelle scuole del Comune di Vigevano, aprirà le porte del proprio centro cottura a famiglie e commissioni mensa. Durante i tre appuntamenti, in programma il 23 e 29 maggio e 6 giugno, gli ospiti avranno l’opportunità di visitare la struttura, conoscere da vicino le varie fasi del flusso produttivo (dalla ricezione e stoccaggio degli alimenti fino alla loro preparazione e confezionamento), appurare gli elevati standard di controllo a garanzia di un servizio professionale e di qualità.

Le visite inizieranno alle 10.30, orario in cui gli chef della Vivenda saranno intenti a cucinare la pasta e i secondi che da lì a poco saranno confezionati e inviati alle scuole. Al termine del giro gli ospiti pranzeranno con lo stesso menu proposto a scuola.

Ogni giorno dal centro cottura escono oltre 3.200 pasti per gli asili nido, le materne, le primarie e le secondarie di primo grado di Vigevano.

Conoscere la provenienza delle materie prime, entrare in una cucina allestita con elettrodomestici di ultima generazione, assistere alla preparazione del menu a opera del personale Vivenda, sono basi importanti per far maturare nelle famiglie una consapevolezza: la ristorazione scolastica è vissuta dalla società romana con entusiasmo e passione, come momento aggregante e socializzante, il cui lavoro influisce inevitabilmente sulla crescita dei piccoli alunni. E per questo vissuta con serietà e professionalità.

“Il Comune e le famiglie di Vigevano hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa delle Cucine Aperte a tal punto che già dal prossimo anno scolastico prevediamo di estendere l’invito organizzando altri giorni di visita nel centro cottura”, è il commento di Alessandro Sgura, responsabile operativo per l’Area nord per la Vivenda s.p.a. “Da questi incontri costruttivi – conclude il dirigente – usciamo tutti rafforzati: da parte nostra abbiamo la possibilità di far conoscere il l’operato, i valori che ci contraddistinguono e la competenza nella preparazione di pasti gustosi, salubri e di qualità; le famiglie, dall’altra parte, capiscono il flusso produttivo, i serrati controlli sulla sicurezza degli alimenti, le fasi di preparazione e confezionamento e testano la bontà del prodotto finito”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU