Attualità - 14 giugno 2018, 12:50

Vigevano Medieval Comics, annullamento con polemica verso comune e commercianti

Non si farà la quarta edizione di Vigevano Medieval Comics, manifestazione dedicata al mondo dei giochi di ruolo e dei cosplayer che lo scorso anno ha totalizzato 10.000 partecipanti: gli organizzatori gettano la spugna accusando comune e commercianti

Vigevano Medieval Comics, annullamento con polemica verso comune e commercianti

Vigevano Medieval Comics si stava ritagliando un posto di rilievo tra le manifestazioni dedicate agli appassionati del mondo dei fumetti, dei giochi di ruolo e dei cosplayer. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno (che secondo il report degli organizzatori aveva toccato le 10.000 presenze in castello) l’associazione “Tre Maghi” era a buon punto nei preparativi per l’appuntamento previsto per l’inizio del mese di settembre, ma si è vista costretta a gettare la spugna. Colpa innanzitutto delle nuove normative per la sicurezza, ma non solo.

In comunicato pubblicato sulla loro pagina Facebook, i “Tre Maghi” accusano il comune di non aver favorito l’organizzazione della manifestazione: “Il comune di Vigevano ha chiesto la realizzazione del piano di sicurezza solo in data 7 giugno 2018, troppo in prossimità dell’evento e soprattutto economicamente poco sostenibile per un’associazione di volontariato”. L’associazione ricorda che la nuova normativa sulla sicurezza è particolarmente onerosa per gli organizzatori, su cui ricadono tutte le spese. I “Tre Maghi” rivolgono inoltre un appello alle autorità sovracomunali per organizzare una task force nella quale si possano mettere in comunione le conoscenze per evitare, come purtroppo sta accadendo in varie parti d’Italia, che si debba sempre più spesso essere costretti ad annullare eventi gratuiti per l’impossibilità di adempiere alle normative.

Nella coda del comunicato, arriva la stoccata verso la città: “Un doveroso grazie va rivolto ai commercianti di Vigevano, in particolare modo i commercianti di Piazza Ducale, che hanno sempre guardato con superiorità alla nostra manifestazione gratuita, cestinando per ben quattro anni le nostre locandine, non pensando alle centinaia di persone provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria, ma soprattutto pensando solo ed esclusivamente al proprio incasso giornaliero. Un grazie specialissimo soprattutto al comune di Vigevano per non aver mai creduto nella nostra manifestazione; non vorremmo annoiarvi nell’elencare le numerosissime disattenzioni ricevute. Un grazie speciale ai vari assessori alla cultura che si sono sempre prodigati per snobbare il Vigevano Medieval Comics”.

Il comunicato si conclude con i ringraziamenti veri al pubblico e a tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione negli anni precedenti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU