Attualità - 28 giugno 2018, 19:47

Incendio Eredi Bertè: il 9 luglio previsto il sopralluogo della commissione regionale

Quest'oggi (giovedì) i rappresentanti di Lega e M5S hanno incontrato il prefetto Attilio Visconti

Incendio Eredi Bertè: il 9 luglio previsto il sopralluogo della commissione regionale

Si è svolto questa mattina presso la Prefettura di Pavia un incontro tra il Prefetto dott. Attilio Visconti, il presidente della Commissione regionale Ambiente e Protezione Civile Riccardo Pase e il consigliere pavese Roberto Mura. Oggetto dell’incontro è stato l’incendio che si è sviluppato la settimana scorsa presso il sito di stoccaggio rifiuti speciali della Eredi Bertè di Mortara.

È stato un colloquio molto costruttivo - commenta Roberto Mura - il Prefetto è una persona attenta e sensibile alle tematiche ambientali, che si è sempre proficuamente attivato sul territorio pavese nel risolvere le criticità legate a tali questioni. È fondamentale che le sinergie collaborative tra Regione Lombardia e la Prefettura si consolidino per monitorare attentamente la situazione e risolverla in tempi brevi”.

Una soluzione molto interessante che ci ha esposto il Prefetto - spiega Riccardo Pase - e che ho intenzione di approfondire e sviluppare come presidente della Commissione regionale Ambiente, è quella della costituzione di un ‘Nucleo Ambiente’ istituito pochi mesi fa presso la Prefettura di Pavia, che ha l’obiettivo di favorire la realizzazione di tutte quelle iniziative atte alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di inquinamento ambientale. In particolare, si sta procedendo sul territorio a realizzare un censimento dei siti dove si presume che possano essere praticate attività abusive di stoccaggio di rifiuti. Un progetto, questo, che ho intenzione di proporre come modello per il resto del territorio regionale e come punto d’incontro tra Regione e Stato Centrale su tematiche così delicate che, troppo spesso, sfociano in danni per la salute dei cittadini e in gravi ripercussioni ambientali”.

"Da esponente pavese - aggiunge Mura - posso dire con orgoglio che questa struttura vede un ruolo attivo del territorio, con una collaborazione proficua tra diversi enti. Questa iniziativa ha sicuramente le potenzialità per trasformarsi in un progetto di più ampio respiro, diventando prima regionale e poi nazionale”.

L’occasione di oggi - concludono i consiglieri della Lega - è servita anche per invitare il Prefetto a partecipare al sopralluogo che, come commissione Ambiente, abbiamo organizzato presso l’area della Eredi Bertè il prossimo 9 luglio al fine di valutare lo stato effettivo dei luoghi e le possibili azioni che Regione Lombardia potrà mettere in atto per evitare il ripetersi di tali episodi su tutto il territorio regionale”.

Di roghi tossici, di bonifiche, di fanghi e di controlli "speditivi" dei siti di stoccaggio di rifiuti, se n'è parlato anche durante l'incontro sul tema dell'ambiente, richiesto dal Movimento 5 stelle. 

Il Prefetto Attilio Visconti ha ricevuto l'On.le Iolanda Nanni, componente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati e i Consiglieri Regionali Simone Verni, e Luigi Piccirillo.

Un confronto, definito molto proficuo da tutti i partecipanti, durante il quale sono state affrontate tematiche di grande importanza per la provincia di Pavia, interessata negli ultimi tempi da gravi criticità ambientali; a soli pochi giorni fa, infatti, risale il nuovo incendio scoppiato nel sito di stoccaggio di rifiuti speciali sito a Mortara.

L'incontro ha rappresentato anche un'importante occasione per mettere in cantiere una serie di progettualità che, potranno essere avviate già dal prossimo mese di settembre.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU