Grazie a Katherine Salessi Nia, imprenditrice agricola e consigliera comunale di Sant’Angelo Lomellina, è riuscita a conoscere dei potenziali clienti conosciuti al Cibus di Parma, salone alimentare dell’alimentazione, lo scorso mese di maggio.
La delegazione giapponese, composta da 20 imprenditori, dopo aver visitato l’azienda Agricola Gallese sita in Cascina Nuova della famiglia Gallese - Salessi Nia, è stata ricevuta dal Sindaco Matteo Grossi in Municipio, in visita istituzionale, per uno scambio di doni.
“La delegazione, arrivata da Ibaraki, è una prefettura giapponese di circa 3 milioni di abitanti, con capoluogo a Mito. Si trova nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū - spiega il sindaco Grossi - ed è stato per me emozionante riceverli in Comune. Fiero della mia consigliera e imprenditrice Katherine che ha saputo sfruttare l’occasione Europa per poi ricevere interesse da altra parte del mondo. L’eccellenza lomellina la si fa conoscere viaggiando, - conclude Grossi - lei ne è stata capace”.
Interesse di questo gruppo di imprenditori agricoli è stata la visita guidata alle risaie di proprietà della famiglia, circa 60 ettari coltivati con passione e dedizione, dove si sono resi interessanti riguardo la lavorazione del riso dove un' azienda si sta attivamente impegnando nella realizzazione a km 0 di un prodotto finito di elevata qualità che è espressione orgogliosa del territorio lomellino.
Katherine commenta: “ringrazio sentitamente il presidente della Società agricola santangelese per il prezioso supporto e per aver messo a disposizione il nostro fiore all’occhiello: il Teatro degli Agricoltori”.
Il pranzo è stato servito a base di prodotti tipici lomellini: prosciutto e salame d’oca e risi lomellini cucinati in ricette diverse.