Cultura-Eventi - 18 luglio 2018, 21:45

Domani il ‘Riciclia Point’ in Cascina Bullona

Sconti in cambio delle bottiglie in Pet. Arriva la macchina 'mangia bottiglie'

Domani il ‘Riciclia Point’ in Cascina Bullona

Arriva da domani alle porte del Parco del Ticino il “mangia-bottiglie” che rilascia buoni sconto in cambio di bottiglie in plastica, flaconi dei detersivi e lattine in alluminio. La macchina sarà  alle 11.30 Cascina Bullona, in località Pontevecchio di Magenta (Strada Valle, 32).

A ragione della particolare zona di interesse naturalistico scelta per l’installazione dell’innovativa attrezzatura, il servizio si propone non solo come un’iniziativa di tutela ambientale ma anche di sensibilizzazione e di educazione per le giovani generazioni. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, è previsto un piccolo buffet inaugurale offerto dall’agriturismo. Ad ogni inserimento di bottiglie in PET, flaconi in HDPE (detersivi, shampoo, eccetera) e lattine in alluminio l’ecocompattatore per la raccolta differenziata incentivante rilascia uno scontrino sul quale sono indicati i Punti Ambiente validi come buono sconto. E’ anche possibile utilizzare la propria tessera sanitaria come “borsellino elettronico” per accumulare e memorizzare i Punti e stampare lo scontrino in un secondo momento, risparmiando così carta.
Ogni 10 pezzi conferiti nel mangia-bottiglie (tra bottiglie in plastica, flaconi e lattine) è previsto uno sconto del 10% su tutti i servizi dell’agriturismo: camere, ristorante, prodotti.
Per tutta l’estate sarà possibile usufruire del servizio in concomitanza con gli orari di apertura dell’agriturismo: dal mercoledì alla domenica dalle 9.00 alle 18.
Il funzionamento dell’ecocompattatore è molto semplice ed intuitivo, il personale di Riciclia sarà presente all’inaugurazione per darne dimostrazione. Si raccomanda solamente ai cittadini di non conferire bottiglie in vetro, ceramica, vasetti in vetro, carta o cartone, carte di merendine, sacchetti di plastica, tubi di plastica, giocattoli di plastica, contenitori di plastica per la conservazione degli alimenti, tetrapack (es. latte o succhi di frutta), lattine di pelati e conserve, scatolette del tonno, scatolette del cibo per gli animali.  I pezzi (bottiglie, flaconi e lattine) devono essere inseriti nelle rispettive aperture uno alla volta. Non è necessario schiacciare gli imballaggi, ma è preferibile togliere i tappi e inserirli nelle apposite aperture.  L’iniziativa porta vantaggi a tutta la comunità: alle famiglie che risparmiano sulla spesa, agli Enti Pubblici che aumentano le percentuali di raccolta differenziata e risparmiano sui costi complessivi di gestione rifiuti, e alle attività commerciali del territorio che fidelizzano i clienti con promozioni green. La tecnologia Riciclia, che opera in tutte le regioni attraverso concessionari esclusivi di zona, è completamente made in Italy.

Articolo in collaborazione con www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU